Archivi tag: storia

Il censimento di Vertine del 1841

Nel 1841, il Granducato di Toscana, governato da Leopoldo II di Lorena, realizzò un primo censimento per descrivere le consizione demografiche e economiche della popolazione.Vennero realizzati degli appositi registri, suddivisi per comunità e parrocchia, infatti furono i parroci a redigere … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Federica, Fotografie 2023, La porta di Vertine, persone | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Il cartello giallo che era alla torre di Vertine

Erano i primi anni ’70, Vertine si ritrova con la torre restaurata e tolta dall’essere un tubo vuoto, con i solai crollati e la cima solida, mentre in precedenza ogni tanto volava giù qualche pietra.Autore di quel restauro fu un … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Federica, Fotografie 2023, La porta di Vertine, persone | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Il Paliotto della Compagnia di Vertine

Paliotto di Bottega Toscana del XVIII secolo, proveniente dalla Chiesa della Compagnia di Vertine, dedicata, come la chiesa del Popolo, a San Bartolomeo.Reca gli stemmi nobiliari delle famiglie Riccomanni, Ricasoli, Strozzi, Cecchini, Ricasoli, presenti nella zona all’epoca. Nel centro l’emblema … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Chianti Storico, Federica, Fotografie 2022, La porta di Vertine | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Alfiero Chiavistrelli, un tassinaro bullettaio… Al volo

Grazie alla vita che ti ha dato tanto, ma rubando dalle pagine del tuo libro appena uscito e presentato, si va a venerdi 26 gennaio 2007, ore 18: “Oggi è stata una giornata bruttissima, ho avuto molte crisi di pianto … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Berardenga, Federica, Fotografie 2022, libri, persone | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

San Lorentino, pulizia del bosco e grigliata

Un territorio, quello della Berardenga, che definire splendido per bellezza, rotondità paesaggistica e ricchezza di strutture di rilievo storico e architettonico, è dir poco.Il confine fisico fra il Chianti, con l’armonia di colline coperte di vigne, olivete, boschi di lecci … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Berardenga, Federica, Fotografie 2022, persone | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | 1 commento

Garibaldi, il cane cercatore di monete antiche

A un certo punto, bisognerà allestire una mostra dei ritrovamenti che il cane Garibaldi, ha fatto nella zona di Vertine.Sono quattro le monete, che in vari luoghi, il cane ha annusato e trovato, nel corso di vecchie strade ora poco … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Chianti Storico, Federica, Fotografie 2022, La porta di Vertine, persone | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 1 commento

Castelnuovo, nasce l’Associazione Culturale Trasa

Tutela delle Risorse Archeologiche, Storiche, Artistiche della Berardenga, l’acronimo di Trasa, la nuova associazione culturale, il cui articolo 2 dello Statuto indica lo scopo : “Il territorio del Comune di Castelnuovo Berardenga si presenta per vastità geografica e concentrazione di … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Berardenga, Federica, Fotografie 2022 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 1 commento

Poggio Tondo, insediamento etrusco nella Berardenga

A partire dal VIII secolo A.C. si creano siti orientalizzanti etruschi: Chiusi e Volterra che diventano i centri etruschi più importanti della Toscana Centrale (Chiusi fa parte della lega delle 12 città etrusche) inviano le famiglie aristocratiche a ripopolare le … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Berardenga, Etruscany, Federica, Fotografie 2021, italians, La Porta di..... | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , | 5 commenti

Bettino Ricasoli barone di marmo

Salone del Risorgimento di Palazzo Pubblico a Siena, dietro l’entrata, un capoccione di marmo con il pizzetto e i boccoli, gli occhi spiritati come quelli di qualcuno che ha qualcosa da dire e ponza da anni di levarsi un peso.Il … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Chianti Storico, Federica, Fotografie 2021, La Porta di..... | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Andrea Borgna e la Torre dell’Orologio

Si parla di Andrea Borgna, perchè ha avuto la forza e il coraggio di tentare di smuovere un po’ le acque, se la Torre dell’Orologio è aperta, visitabile e con l’occasione (per i tanti che ne salgono le scale per … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Berardenga, Federica, Fotografie 2021, persone | Contrassegnato , , , , , , , , , , | 2 commenti