Andrea Pagliantini
Ricerca
-
Articoli recenti
Commenti recenti
- Palazzo Pieri, da Biagio da Montluc a Circolo Arci | Andrea Pagliantini su Spuma, biliardo, salame e scopa all’ARCI di Montalcino
- Berardenga, la scomparsa di Arrigo Boito | Andrea Pagliantini su Berardenga, il cappotto grigio di Giuseppe Verdi
- Villa Chigi Saracini "luogo del cuore" da votare - Il Cittadino Online su Castelnuovo della storia e dell’arte atto secondo
- Villa Chigi Saracini Luogo del Cuore del Fai | Andrea Pagliantini su Castelnuovo della storia e dell’arte atto secondo
- cinzia su La mattonella che manca sulla Torre del Mangia
- Andrea Pagliantini su Siena, città senza bagni pubblici
- filippo cintolesi su Siena, città senza bagni pubblici
- Andrea Pagliantini su Il turismo buzzurro nel Chianti
- Andrea Pagliantini su La rosa dell’arco
- rocco su La rosa dell’arco
Categorie
- Accademia della Caccola
- Alessandra
- ammare
- andrà tutto bene
- Arte e curtura
- Avec di Francesca Ciancio
- Barrista Necchi Consiglia
- Berardenga
- Campino e miele
- campino e olio
- Cartoline dalla Berardenga
- Chianti Storico
- Cinema
- cose buone dal mondo
- Cucina agricola
- curiosità
- degustazioni
- Etruscany
- fare vino
- Federica
- fotografie
- fotografie 2009
- Fotografie 2010
- Fotografie 2011
- fotografie 2012
- Fotografie 2013
- fotografie 2014
- Fotografie 2015
- Fotografie 2016
- Fotografie 2017
- Fotografie 2018
- Fotografie 2019
- Fotografie 2020
- Fotografie 2021
- Fotografie 2022
- I viaggi di Ilaria
- Italia Nostra
- italians
- La finestra di Stefania
- La foto di Claudio
- La porta di Vertine
- La Porta di…..
- Le lastre di Monicce
- libri
- Lo spicchio di Antonella
- luoghi
- matteo renzi
- Palio
- persone
- Porcate
- Povera Italia
- ricordi
- romanticamente
- saggezza popolare
- Senza categoria
- Sfiziosità
- Siena Quando Piove
- simone bezzini
- Storie di Testa Pelata
- susanna cenni
- svinato
- Tema libero
- Vestiti del vino
Amantea e Calabria
Ambiente
Arte e curtura
- Andrea Camilleri
- Andrea Rontini
- Archivio Alinari
- Articolo 9 – il blog di Tomaso Montanari
- Centro Guide Siena
- Chille de la balanza
- Claudio Bonaccorsi
- Cycle Magazine
- Dintornimiei
- el fuego – Claudio Bonaccorsi
- Fondazione Tutela Territorio Chianti Classico
- Frammenti di Toscana
- Galleria d’arte Bianciardi
- Il Chianti, Vertine, la Berardenga
- Il tesoro di Siena
- Il Vernacoliere
- Ilaria Sciascia
- La donna in Corriera
- La finestra di Stefania
- La mia macchina
- Marco Salzotto
- Maria Giulia Alemanno
- Maurizia Gentili
- Michele Marziani
- Pendolante
- Poli museo della grappa
- Santa Maria della Scala
- Sergio Bonelli
- Spuma
- Terre di Siena
- Vespisti on the road
Blogroll
Economia alternativa
Flick
Gastronomia
Informazione
- Appunti e spunti di Chiara Lico
- Corriere della Sera
- Corriere di Siena
- Corriere Salentino
- Il Bloggatore
- Il Chianti, Vertine, la Berardenga
- Il Cittadino
- Il Fatto Quotidiano
- Il Gazzettino del Chianti
- InChiantisette
- La Nazione
- L’eretico di Siena
- Net Parade
- Radio Siena Tv
- Siena Free
- Siena News
- Siena notizie news
- Simplicissimus
- Testa Pelata blog
- Trashfood
Legalità
Palio di Siena
Vertine e Vertinesi
- Alessio Undini
- Capric
- Colombodario
- Cronache dalla campagna
- Dintornimiei
- Ecce Kitchen
- Erbolino
- Filippo Cintolesi
- Il Chianti, Vertine, la Berardenga
- Ilaria Sciascia
- La finestra di Stefania
- La porta di Vertine
- L’antiporta di Vertine
- Monica Dragoni
- Ospedale dei bambini Meyer
- Podere Erbolo
- Vertine
- Vertine 1999
- Vertine a piedi
- Vertine a piedi
- Vertine da fototoscana
- Vertine nel 2010
- Vertine visto da Azzonzo
- Vertine visto da Bridget
- Vertine visto da Davide Bonucci
- Vertine visto da Kerrik
- Vertine visto da sandy girl
- Vertine visto daluke andrews
Vino
- Anag Toscana
- Bassa e Pesa
- Città del Vino
- Consorzio Vino Chianti Classico
- Diario Enotecario
- Enoclub Siena
- Esalazioni etiliche
- Intravino
- La bambina racconta
- Lavinium
- L’acquabuona
- Paolo Cianferoni
- Percorsi di Vino
- Podere Campacci
- Radda nel bicchiere
- Slowine
- tigulliovino
- vinix
- Vino al vino
- Vino da Burde
- winesurf
Vino da bere
- Badia a Coltibuono
- Bibbiano
- Borgo Scopeto
- Cantine Barbera
- Caparsa
- Casa Vinicola Criserà
- Fattoria Palazzo di Piero
- Fonterenza
- I Fabbri
- Le Ragnaie
- Mastrojanni
- Monteraponi
- Montevertine
- Podere Erbolo
- Podere Il Saliceto
- Podere La Castellaccia
- Poggio Argentiera
- San Giusto a Rentennano
- Val delle Corti
- Villa di Geggiano
Vita quotidiana
Archivi
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
- gennaio 2011
- dicembre 2010
- novembre 2010
- ottobre 2010
- settembre 2010
- agosto 2010
- luglio 2010
- giugno 2010
- Maggio 2010
- aprile 2010
- marzo 2010
- febbraio 2010
- gennaio 2010
- dicembre 2009
- novembre 2009
- ottobre 2009
- settembre 2009
- agosto 2009
- luglio 2009
- giugno 2009
- Maggio 2009
- aprile 2009
- marzo 2009
- febbraio 2009
- gennaio 2009
- dicembre 2008
- novembre 2008
- ottobre 2008
- settembre 2008
- agosto 2008
- luglio 2008
- giugno 2008
- Maggio 2008
- aprile 2008
- marzo 2008
- febbraio 2008
- gennaio 2008
- dicembre 2007
- novembre 2007
- ottobre 2007
Tag
Archivi tag: fabrizio nepi
Castelnuovo della storia e dell’arte atto primo
“Se descrivi bene il tuo villaggio parlerai al mondo intero” affermava il noto poeta Fernando Pessoa, e in questa ottica di far conoscere ai visitatori e far apprezzare anche agli stessi residenti, le note artistiche storiche e architettoniche del capoluogo … Continua a leggere
Pubblicato in Arte e curtura, Berardenga, Federica, Fotografie 2022, luoghi, persone
Contrassegnato amore, andrea borgna, bellezza, berardenga, fabrizio nepi, federica, fernando pessoa, fosco vivi, giovanni di paolo, ilaria sciascia, passione bellezza, rondine, società filarmonica, villa chigi saracini
Lascia un commento
Il Premio alle Stelle dello Spettacolo
Rifacendosi a Giuseppe Ungaretti, “E’ il cuore dei lavoratori della cultura a essere il paese più straziato” dopo un anno e mezzo di restrizioni, persone perdute e mai dimenticate.Le parole del sindaco di Castelnuovo Berardenga, Fabrizio Nepi, sono inevitabilmente per … Continua a leggere
Pubblicato in Arte e curtura, Berardenga, Federica, Fotografie 2021, persone
Contrassegnato anna paris, antonio lanza, berardenga, donatella alamprese, drive - in, enrico beruschi, erminio macario, fabrizio nepi, francesca nunzi, francesco lorenzetti, gigi proietti, giuseppe ungaretti, juliette greco, laura cellerini, le signorine, luigi tenco, marco predieri, marco simeoli, margherita fumero, maria rita scibetta, mariella nava, quinquatrus, rondine, simone marzola, villa a sesta, villa chigi saracini
Lascia un commento
Ambulanza e primitivi della Berardenga
Rinnovato il letargo di altri cinque anni in Consiglio Regionale per Simone Bezzini, e addirittura averlo delegato al rango di assessore alla sanità, rasserena gli animi e ha il pregio benificio di aver assegnato il giusto scranno all’assessore alle supposte, … Continua a leggere
Pubblicato in andrà tutto bene, Berardenga, Cartoline dalla Berardenga, Etruscany, Fotografie 2020, italians, La Porta di....., simone bezzini
Contrassegnato ambulanza, anestesia, antani, berardenga, comune di castelnuovo berardenga, etruscany, fabrizio nepi, federica, incivili, prefettura di siena, simone bezzini, sonno, sveglia, ztl, ztl berardenga
5 commenti
I giganti del Musical a Castelnuovo Berardenga
I sogni si alimentano di inquietudini e paure, libri accatastati, ferite e spiccioli d’amore. Nella notte dei Calici di Stelle, una rondine puntigliosa si interseca nel volo con il passo ciondolante di Ronzinante, dietro al quale si danno il cambio, … Continua a leggere
Pubblicato in Arte e curtura, Berardenga, Federica, Fotografie 2020, persone
Contrassegnato alida soldani, amore, bellezza, berardenga, broadway, calici di stelle, carlotta salvini, castelnuovo berardenga, Cristian Ruiz, fabrizio nepi, federica, felisina, felsina, Francesca Nunzi marco predieri, Giorgia Trasselli e Chiara D’Andrea, laura cellerini, Luca Giacomelli Ferrarini, marco predieri, musical, rondine, rosennano music day, rosennano music days, Silvia Querci, teatro, teatro sistina
1 commento
Rosennano, un visionario borgo dell’arte
In diretta su Radio 3 Network, oltre un’ora di trasmissione per parlare di Rosennano, borgo della Berardenga dove osano le aquile, appollaiato sulle pendici del Monte Luco, dove la spada nella roccia è più estraibile delle cento lire di Amaddio … Continua a leggere
Pubblicato in Arte e curtura, Berardenga, Federica, Fotografie 2020, persone
Contrassegnato amaddio, arte, berardenga, casale rosennano, cultura, elena pietragalla, enzo gambelli, fabrizio nepi, federica, gruppo escursionisti della berardenga, jacob von zorbi, laura cellerini, progetto, radio 3, radio 3 network, raniero giganti, riccardo faustini, roberto montanelli, rosennano, visionaria
3 commenti
Fazio Fabbrini e gli arredi urbani della Berardenga
Si è spento recentemente Fazio Fabbrini, il sindaco di Siena che a metà degli anni ’60, chiuse il centro storico della città al traffico automobilistico. Prima città in Europa. Da allora, molte Amministrazioni, di centri piccoli o grandi che siano, … Continua a leggere
Pubblicato in Berardenga, Etruscany, Fotografie 2019, italians, La Porta di....., Porcate
Contrassegnato arredo urbano, berardenga, carroattrezzi, castelnuovo berardenga, centro storico, comune di castelnuovo berardenga, equitalia, fabrizio nepi, fazio fabbrini, furgone, inciviltà, maleducati, maleducazione, multa, multe, polizia municipale, prefettura di siena, rione castello, sanzione, torre dell'orologio, ztl
7 commenti
La pillola dell’anno dopo della Berardenga
Ai primi di dicembre una signora di Castelnuovo Berardenga, si rivolge alla farmacia del paese per l’acquisto della “pillola del giorno dopo“, (un contraccettivo non abortivo, ben regolato dalle leggi nazionali), ma il farmaco viene negato alla signora, per “l’obiezione … Continua a leggere
Pubblicato in Berardenga, Etruscany, Federica, Fotografie 2019, italians, La Porta di....., persone
Contrassegnato berardenga, chiantisette, diritti, donne, fabrizio nepi, farmacia, legge, obiezione di coscienza, ordine dei farmacisti, pillola, pillola del giorno dopo, potere al popolo berardenga
Lascia un commento
Presentazione de “La Berardenga e il suo Castello Nuovo”
Presentazione di un grande libro, sia per il formato, sia per il contenuto, sia per i tempi celeri di realizzazione che lo hanno partorito in meno di un anno. Un volume sostenuto dall’Amministrazione Comunale che dona alle generazioni future uno … Continua a leggere
Pubblicato in Arte e curtura, Berardenga, Federica, Fotografie 2018, persone
Contrassegnato annalisa giovani, bellezza, berardenga, duccio balestracci, fabrizio nepi, federica, felicia rotundo, fosco vivi, gabbriele fattorini, il castello nuovo berardenga, libro, mario ascheri, paolo cammarosano, patrizia turrini, pierluigi licciardello, presentazione, renato stopani, roberto farinelli, villa chigi
17 commenti
Berardenga: il finto vigile e il finto tecnico del Fiora colpiscono ancora
Il 21 ottobre alle ore 17:00, presso gli uffici della locale stazione Carabinieri si è presentata una signora, nata nel 1933, residente a Castelnuovo Berardenga, vedova, pensionata, per formalizzare una denuncia/querela per truffa contro ignoti, poiché nella mattinata del 18 … Continua a leggere
Pubblicato in Berardenga, Federica, italians, La Porta di....., Porcate
Contrassegnato berardenga, carabinieri, castelnuovo berardenga, etruscany, fabrizio nepi, finti vigili urbani, il cittadino, ladri, travestimento, vergogna
Lascia un commento