Andrea Pagliantini
Ricerca
-
Articoli recenti
Commenti recenti
- Garibaldi, il cane cercatore di monete antiche | Andrea Pagliantini su Le incisioni rupestri scoperte a Vertine
- Garibaldi, il cane cercatore di monete antiche | Andrea Pagliantini su Vertine 17 luglio 1944
- La valle del Chianti, libro di Renato Stopani | Andrea Pagliantini su La mostra Gaiole in Chianti retrospettiva di un territorio
- Il compleanno del lucchetto alla Pieve di Spaltenna | Andrea Pagliantini su La decadenza della chiesa di San Piero in Avenano
- Il compleanno del lucchetto alla Pieve di Spaltenna | Andrea Pagliantini su La Lega del Chianti al Duomo di Siena
- eroica su ZTL: a Castelnuovo spunta la panchina azzurra di protesta
- furas su ZTL: a Castelnuovo spunta la panchina azzurra di protesta
- Andrea Pagliantini su ZTL: a Castelnuovo spunta la panchina azzurra di protesta
- Laura su ZTL: a Castelnuovo spunta la panchina azzurra di protesta
- aceto su ZTL: a Castelnuovo spunta la panchina azzurra di protesta
Categorie
- Accademia della Caccola
- Alessandra
- ammare
- andrà tutto bene
- Arte e curtura
- Avec di Francesca Ciancio
- Barrista Necchi Consiglia
- Berardenga
- Campino e miele
- campino e olio
- Cartoline dalla Berardenga
- Chianti Storico
- Cinema
- cose buone dal mondo
- Cucina agricola
- curiosità
- degustazioni
- Etruscany
- fare vino
- Federica
- fotografie
- fotografie 2009
- Fotografie 2010
- Fotografie 2011
- fotografie 2012
- Fotografie 2013
- fotografie 2014
- Fotografie 2015
- Fotografie 2016
- Fotografie 2017
- Fotografie 2018
- Fotografie 2019
- Fotografie 2020
- Fotografie 2021
- Fotografie 2022
- I viaggi di Ilaria
- Italia Nostra
- italians
- La finestra di Stefania
- La foto di Claudio
- La porta di Vertine
- La Porta di…..
- Le lastre di Monicce
- libri
- Lo spicchio di Antonella
- luoghi
- matteo renzi
- Palio
- persone
- Porcate
- Povera Italia
- ricordi
- romanticamente
- saggezza popolare
- Senza categoria
- Sfiziosità
- Siena Quando Piove
- simone bezzini
- Storie di Testa Pelata
- susanna cenni
- svinato
- Tema libero
- Vestiti del vino
Amantea e Calabria
Ambiente
Arte e curtura
- Andrea Camilleri
- Andrea Rontini
- Archivio Alinari
- Articolo 9 – il blog di Tomaso Montanari
- Centro Guide Siena
- Chille de la balanza
- Claudio Bonaccorsi
- Cycle Magazine
- Dintornimiei
- el fuego – Claudio Bonaccorsi
- Fondazione Tutela Territorio Chianti Classico
- Frammenti di Toscana
- Galleria d’arte Bianciardi
- Il Chianti, Vertine, la Berardenga
- Il tesoro di Siena
- Il Vernacoliere
- Ilaria Sciascia
- La donna in Corriera
- La finestra di Stefania
- La mia macchina
- Marco Salzotto
- Maria Giulia Alemanno
- Maurizia Gentili
- Michele Marziani
- Pendolante
- Poli museo della grappa
- Santa Maria della Scala
- Sergio Bonelli
- Spuma
- Terre di Siena
- Vespisti on the road
Blogroll
Economia alternativa
Flick
Gastronomia
Informazione
- Appunti e spunti di Chiara Lico
- Corriere della Sera
- Corriere di Siena
- Corriere Salentino
- Il Bloggatore
- Il Chianti, Vertine, la Berardenga
- Il Cittadino
- Il Fatto Quotidiano
- Il Gazzettino del Chianti
- InChiantisette
- La Nazione
- L’eretico di Siena
- Net Parade
- Radio Siena Tv
- Siena Free
- Siena News
- Siena notizie news
- Simplicissimus
- Testa Pelata blog
- Trashfood
Legalità
Palio di Siena
Vertine e Vertinesi
- Alessio Undini
- Capric
- Colombodario
- Cronache dalla campagna
- Dintornimiei
- Ecce Kitchen
- Erbolino
- Filippo Cintolesi
- Il Chianti, Vertine, la Berardenga
- Ilaria Sciascia
- La finestra di Stefania
- La porta di Vertine
- L’antiporta di Vertine
- Monica Dragoni
- Ospedale dei bambini Meyer
- Podere Erbolo
- Vertine
- Vertine 1999
- Vertine a piedi
- Vertine a piedi
- Vertine da fototoscana
- Vertine nel 2010
- Vertine visto da Azzonzo
- Vertine visto da Bridget
- Vertine visto da Davide Bonucci
- Vertine visto da Kerrik
- Vertine visto da sandy girl
- Vertine visto daluke andrews
Vino
- Anag Toscana
- Bassa e Pesa
- Città del Vino
- Consorzio Vino Chianti Classico
- Diario Enotecario
- Enoclub Siena
- Esalazioni etiliche
- Intravino
- La bambina racconta
- Lavinium
- L’acquabuona
- Paolo Cianferoni
- Percorsi di Vino
- Podere Campacci
- Radda nel bicchiere
- Slowine
- tigulliovino
- vinix
- Vino al vino
- Vino da Burde
- winesurf
Vino da bere
- Badia a Coltibuono
- Bibbiano
- Borgo Scopeto
- Cantine Barbera
- Caparsa
- Casa Vinicola Criserà
- Fattoria Palazzo di Piero
- Fonterenza
- I Fabbri
- Le Ragnaie
- Mastrojanni
- Monteraponi
- Montevertine
- Podere Erbolo
- Podere Il Saliceto
- Podere La Castellaccia
- Poggio Argentiera
- San Giusto a Rentennano
- Val delle Corti
- Villa di Geggiano
Vita quotidiana
Archivi
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
- gennaio 2011
- dicembre 2010
- novembre 2010
- ottobre 2010
- settembre 2010
- agosto 2010
- luglio 2010
- giugno 2010
- Maggio 2010
- aprile 2010
- marzo 2010
- febbraio 2010
- gennaio 2010
- dicembre 2009
- novembre 2009
- ottobre 2009
- settembre 2009
- agosto 2009
- luglio 2009
- giugno 2009
- Maggio 2009
- aprile 2009
- marzo 2009
- febbraio 2009
- gennaio 2009
- dicembre 2008
- novembre 2008
- ottobre 2008
- settembre 2008
- agosto 2008
- luglio 2008
- giugno 2008
- Maggio 2008
- aprile 2008
- marzo 2008
- febbraio 2008
- gennaio 2008
- dicembre 2007
- novembre 2007
- ottobre 2007
Tag
Archivi tag: dit’unto
Il foliage della Villa a Sesta
Nel capoluogo il deserto dei tartari o il rotolo di macchia gazzina trasportato dal fischio del vento come da tipico film western, diventa quasi il fare quotidiano, mentre nella brillante frazione poco distante, sede del mitico Dit’Unto, del Circolo che … Continua a leggere
Pubblicato in Arte e curtura, Berardenga, Cartoline dalla Berardenga, Federica, Fotografie 2020
Contrassegnato autunno, bellezza, berardenga, circolo arci, degrado, dit'unto, federica, foliage, villa a sesta
Lascia un commento
Il degrado di Villa a Sesta, un articolo di Chiantisette
Un articolo del sempre attento e ottimo Claudio Coli, che su Chiantisette attualmente in edicola, riporta in auge il problema del disagio che provano i cittadini di Villa a Sesta, con il gruppo di “Potere al Popolo”, che in Consiglio … Continua a leggere
Pubblicato in Arte e curtura, Berardenga, Cartoline dalla Berardenga, Etruscany, Federica, Fotografie 2020, La Porta di.....
Contrassegnato abbandono, antonella leoncini, berardenga, chiantisette, chiesa santa maria villa a sesta, claudio coli, comune di castelnuovo berardenga, diocesi di arezzo, disagio, dit'unto, federica, jacopo dalla quercia, la nazione, potere al popolo, potere al popolo castelnuovo berardenga, roberto montanelli, san gusmè, ufficio tecnico curia arezzo, vescovo di arezzo, villa a sesta
5 commenti
Annullato il Dit’Unto 2020
Come il Palio di Siena, come L’Eroica, anche il Dit’Unto, saggiamente, rimanda tutto al prossimo anno, sperando in tempi decisamente migliori. “Lo spirito della festa che tutti conoscono è quello della convivialità, dell’aggregazione, della serenità e della condivisione del buon … Continua a leggere
Pubblicato in Arte e curtura, Berardenga, Federica, Fotografie 2020, persone
Contrassegnato annullamento, berardenga, cibo di strada, dit'unto, dit'unto 2020, federica, paola valenti, rondine, villa a sesta
Lascia un commento
Senio Venturi e il “purgatorio” della Villa a Sesta
Villa a Sesta è il borgo stellato della Berardenga, rinomato per i suoi ristoranti, per il figlio di Megan ed Harry, chiamato Arci, come il circolo locale, per il Dit’Unto che porta nella seconda domenica del mese di ottobre, migliaia … Continua a leggere
Pubblicato in Arte e curtura, Berardenga, Federica, Fotografie 2020, persone
Contrassegnato berardenga, chiesa santa maria villa a sesta, comune di castelnuovo berardenga, dit'unto, jacopo della quercia, l'asinello, purgatorio, senio venturi, villa a sesta
4 commenti
Il Paviment’Unto a Castelnuovo Berardenga
Mentre alla Villa a Sesta si svolge la prestigiosa rassegna gastronomica del Dit’Unto, che porta migliaia di persone nel piccolo borgo della Berardenga, allietate dal buon cibo e dal paesaggio suadente e armonioso della campagna autunnale, a pochi chilometri, si … Continua a leggere
Pubblicato in Berardenga, Cartoline dalla Berardenga, Etruscany, Federica, Fotografie 2019, italians, La Porta di....., Porcate
Contrassegnato berardenga, castelnuovo berardenga, comune di castelnuovo berardenga, dit'unto, divieto di sosta, etruscany, federica, olio da motore, paviment'unto, polizia municipale, ztl
5 commenti
Il bimbo di Harry e Megan si chiama come il circolo Villa a Sesta
Appena venuto alla luce e in buona saluta il bimbo nato dall’amore del principino Harry con la sua bella Megan: i duchi del Sussex hanno comunicato ufficialmente il nome del nuovo nato, un nome che ha preso spunto da una … Continua a leggere
Pubblicato in Arte e curtura, Berardenga, Etruscany, Federica, italians, persone
Contrassegnato arci, berardenga, dit'unto, duchi del sussex, megan harry, paola valenti, villa a sesta
5 commenti
Il Dit’Unto 2018 a Villa a Sesta
Il sindaco di Castelnuovo Berardenga Fabrizio Nepi, inaugura insieme al sindaco di Villa a Sesta Paola Valenti, il sesto villaggio culinario che si appella Dit’Unto. Tante le manifestazioni gastronomiche, forse troppe, che spaziano dalla sagra popolare all’ideologia dei cuochi (chef) … Continua a leggere
Pubblicato in Arte e curtura, Berardenga, degustazioni, Federica, Fotografie 2018, La finestra di Stefania, persone
Contrassegnato bellezza, berardenga, bottega del trenta, circolo arci villa a sesta, dit'unto, dit'unto 2018, fabrizio de andrè, fabrizio nepi, federica, gelateria pit stop al bacio, l'asinello, la tenda rossa, ottobre, paola valenti, provincia di siena, sole, villa a sesta
12 commenti
Overdose da cuochi: la copia del Dit’Unto a Vertine
Di grandi chef a Vertine ci sono già la Teresa e la Mirella, a cui d’estate si aggiunge la Daniela, e tutte loro insieme possono dare serie ripetizioni di cucina a questi nuovi profeti di verità che si prendono troppo … Continua a leggere
Pubblicato in Accademia della Caccola, Berardenga, Chianti Storico, Etruscany, Federica, italians, La porta di Vertine, La Porta di.....
Contrassegnato antani, battifolle, berardenga, boiate, chef, chef stellati, chianti, copia, copiare, cuoco, dit'unto, etruscany, incultura, la porta di vertine, mangiare, profitto, sagra del maccherone, stellati, vertine
4 commenti
Il Dit’Unto della Villa a Sesta
La quinta edizione del Dit’Unto, si chiude con un numero impressionante di persone che ha notevolmente superato le 7.000 presenze della scorsa edizione. Fin dall’apertura del paese gastronomico si mescolano ai profumi dei cibi nell’aria quei volti degli addetti ai … Continua a leggere
Pubblicato in Arte e curtura, Berardenga, Cucina agricola, Etruscany, Federica, Fotografie 2017, La finestra di Stefania, persone
Contrassegnato auto, bellezza, berardenga, castello di volpaia, castelnuovo berardenga, chianti wild, cibo di strada, dit'unto, efesto, fabio zacchei, federica, filippo saporito, francesca pit stop al bacio, gelateria pit stop al bacio, l'asinello, la bottega del trenta, la leggenda dei frati, la taverna della berardenga, la tenda rossa, macelleria minucci, nastasha santandrea, posteggio, raffaele dominati, riso alla pilota, rondine, stefania pianigiani, taverna della berardenga, tortello mantovano, tortello maremmano, vigili urbani castelnuovo berardenga, villa a sesta
1 commento