Archivi tag: pieve di spaltenna

Al via i restauri alla Pieve di Spaltenna

Uno dei più importanti edifici religiosi del Chianti – già citata nell’anno 1030 nelle pergamente della Badia di Coltibuono – chiuso da diversi anni alle visite e alle celebrazioni religiose per le precarie condizioni del tetto, sta per tornare all’antico … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Chianti Storico, Etruscany, Federica, Fotografie 2023, italians, La Porta di..... | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Il compleanno del lucchetto alla Pieve di Spaltenna

Compie quattro anni il lucchetto che serra ai fedeli e ai visitatori una delle pievi più importanti e antiche del Chianti, dove era in uso celebrare le cresime e le veglie della frastornata, allegorica e pantagruelica Lega del Chianti, alla … Continua a leggere

Pubblicato in andrà tutto bene, Arte e curtura, Chianti Storico, Etruscany, Federica, Fotografie 2022, italians, La Porta di..... | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

La grande panchina del Castello di Meleto

A prima vista, la grande panchina posizionata in prossimità rialzata sopra al Castello di Meleto, pare una trovata di marketing e comunicazione, per non dire una vera e propria americanata, e nel sito degli ideatori dell’iniziativa, si ha idea che … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Chianti Storico, Etruscany, Federica, Fotografie 2022, Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

Molinlungo, pericolo di crollo

Il triangolo del “pericolo di crollo”, si compone del qui citato Molinlungo, della millenaria San Piero in Avenano e della non meno recente Pieve di Spaltenna, fino al 1968, facenti parte della galassia Ricasoli, da quella data, di proprietà della … Continua a leggere

Pubblicato in andrà tutto bene, Arte e curtura, Chianti Storico, Etruscany, Federica, Fotografie 2021, La Porta di..... | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | 3 commenti

Romanticamente Pieve di Spaltenna

Edificio dell’anno mille a cui un tempo si accedeva con un piccolo stradello protetto di muri e terrazze degradanti con filari, pampani, foraggi e grani.Tutto spianato a vigna che di questa stagione si zafferana con lievi striature cardiache, rose dal … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Chianti Storico, Federica, Fotografie 2020, La porta di Vertine | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Spaltenna alla fine degli anni ’60

Uno scatto in bianco e nero vecchio di cinquant’anni, al netto di una costruzione ex centro enologico da anni in disuso e del bombardamento di cipressi che oscurano il paesaggio. Un affresco del Chianti come era e del fascino provocava … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Chianti Storico, Federica | Contrassegnato , , , , , , , , | 1 commento

Nessun recupero per la pieve di Spaltenna

L’uscio è serrato da quasi due anni, cosicchè, appassionati di arte, come di incenso e mea culpa, non possono entrare, come da cartello affisso nel quale la proprietà spiegava che era il caso di fare alcune verifiche sulla stabilità dell’edificio. … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Chianti Storico, Etruscany, Federica, Fotografie 2020, italians, La Porta di..... | Contrassegnato , , , , , , , , , , | 6 commenti

Catena e lucchetto alla pieve di Spaltenna

Una triste notizia: la Pieve di Santa Maria a Spaltenna, la cui proprietà (il castello di Meleto) ha da pochi giorni serrato la porta d’ingresso al luogo di culto per:”In attesa di ispezioni e perizie che rassicurino sulla stabilità dell’immobile, … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Chianti Storico, Etruscany, Federica, Fotografie 2018, italians, La Porta di..... | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | 8 commenti

Visita dei ragazzi e delle ragazze della scuola media alla pieve di Spaltenna e al castello di Vertine

Giulia è l’insegnante di italiano delle scuole medie di buca che sta illuminando il cammino e la crescita di piccoli uomini e piccole donne innestando loro il germe della curiosità e del sapere, dell’apprendere i grandi fatti e la conoscenza … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Chianti Storico, Federica, Fotografie 2015, Italia Nostra, La porta di Vertine, luoghi | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Un volo di rondine a piede libero sulla neve morbida si scioglie

Quando ti diranno che t’ho dimenticata, e anche se sarò io a dirlo, quando io te lo dirò, non credermi. Pablo Neruda Torna liquido lo zucchero a velo paesaggistico di questo fine settimana e il candore diventa mota da pesticciare … Continua a leggere

Pubblicato in Chianti Storico, Federica, Fotografie 2015, La porta di Vertine | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento