Nessun recupero per la pieve di Spaltenna

pieve di spaltenna

L’uscio è serrato da quasi due anni, cosicchè, appassionati di arte, come di incenso e mea culpa, non possono entrare, come da cartello affisso nel quale la proprietà spiegava che era il caso di fare alcune verifiche sulla stabilità dell’edificio.
Per i 50 anni dalla fondazione della Viticola Toscana (Castello di Meleto) fu organizzata una festa, durante la quale, sarebbe stato illustrato il piano di recupero della Pieve (era il 13 settembre 2018).
Due anni dopo la pieve è serrata, il cartello affisso alla porta rimane, celebrazioni non se ne tengono, dell’edificio, nessuno se ne è preso cura, pur trattandosi di una delle chiese più antiche e importanti del Chianti.

Questa voce è stata pubblicata in Arte e curtura, Chianti Storico, Etruscany, Federica, Fotografie 2020, italians, La Porta di..... e contrassegnata con , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

6 risposte a Nessun recupero per la pieve di Spaltenna

  1. Rocco ha detto:

    la conferma che siamo un paese di parolai. Pronti a sfruttare ogni occasione di visibilità per lanciare promesse ed altrettanto abili a lasciarle cadere nel vuoto.

    "Mi piace"

  2. Lallo ha detto:

    E la seconda che franera e poi tutta l aziend

    "Mi piace"

  3. Pingback: Romanticamente Pieve di Spaltenna | Andrea Pagliantini

  4. Pingback: Molinlungo, pericolo di crollo | Andrea Pagliantini

  5. Pingback: Storie di incuria ed abbandono: Molinlungo, pericolo di crollo - Il Cittadino Online

  6. Pingback: La grande panchina del Castello di Meleto | Andrea Pagliantini

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...