Il compleanno del lucchetto alla Pieve di Spaltenna

Compie quattro anni il lucchetto che serra ai fedeli e ai visitatori una delle pievi più importanti e antiche del Chianti, dove era in uso celebrare le cresime e le veglie della frastornata, allegorica e pantagruelica Lega del Chianti, alla presenza del vescovo di Fiesole (il penultimo dei quali, Luciano Giovannetti, per la storia, privatizzò la chiesa del popolo di Vertine).

Il cartello lì appeso dal 2018 recita: “In attesa di ispezioni e perizie che rassicurino sulla stabilità dell’immobile, a garanzia nostra e delle persone che frequentano la chiesa, si chiude l’edificio sospendendo fin da ora ogni cerimonia programmata”.

A distanza di quattro anni, l’incolumità dell’edificio può darsi che sia stata verificata, ma ciò che è certo, senza alcuna ombra di dubbio, è l’insensibilità che mostra la proprietà del Castello di Meleto, non nuovo a veder franare edifici di pregio, quali la chiesa di San Piero in Avenano, per non parlare di tutti quegli edifici rurali del Molinlungo, bombardati da incuria e inerzia. Fonte: Il Cittadino.

Questa voce è stata pubblicata in andrà tutto bene, Arte e curtura, Chianti Storico, Etruscany, Federica, Fotografie 2022, italians, La Porta di..... e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...