Catena e lucchetto alla pieve di Spaltenna

Una triste notizia: la Pieve di Santa Maria a Spaltenna, la cui proprietà (il castello di Meleto) ha da pochi giorni serrato la porta d’ingresso al luogo di culto per:”In attesa di ispezioni e perizie che rassicurino sulla stabilità dell’immobile, a garanzia nostra e delle persone che frequentano la chiesa, si chiude l’edificio sospendendo fin da ora ogni cerimonia programmata”.

Spaltenna, sede di un antico e importante monastero è ricordato in  una bolla del Pontefice Anastasio IV del 1153 al vescovo di Fiesole.
Luogo di venerazione di un pregevole crocifisso intorno al quale ruota una leggenda e una serie di cerimonie religiose che cadono in questo periodo, con la calata nel Chianti del vescovo di Fiesole e con l’adunata dei Legati e delle Dame della “Lega del Chianti” quella simpatica associazione folcloristica di nostalgici della vita contadina.

Questa voce è stata pubblicata in Arte e curtura, Chianti Storico, Etruscany, Federica, Fotografie 2018, italians, La Porta di..... e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

6 risposte a Catena e lucchetto alla pieve di Spaltenna

  1. Antonella ha detto:

    Altro pezzo d’Italia che se ne va in frantumi fra il menefreghismo generale

    "Mi piace"

  2. alessandra ha detto:

    Per troppa manutenzione…. per troppa manutenzione…

    "Mi piace"

  3. Pingback: I papaveri che osservano la chiesa di Spaltenna | Andrea Pagliantini

  4. Pingback: Meleto ristruttura la Pieve di Santa Maria a Spaltenna | Andrea Pagliantini

  5. Pingback: La decadenza della chiesa di San Piero in Avenano | Andrea Pagliantini

  6. Pingback: Nessun recupero per la pieve di Spaltenna | Andrea Pagliantini

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...