Il programma di Castelnuovo della Storia e dell’Arte 2023

Sabato 6 maggio a San Gusmè ore 10: Gli Etruschi del Pian Tondo, conferenza incontro con la dottoressa Elisabetta Mangani (curatrice scavi archeologici anni ’80) dottoressa Ada Salvi, della Soprintendenza di Siena e consegna del riconoscimento “Berardenga d’oro” alla dottoressa Mangani, a cura del sindaco Fabrizio Nepi.

Ore 13, trasferimento sulla collina di Campi, con pranzo a cura della Luna Etrusca.

Ore 15, visita al luogo della Fornace Etrusca scoperta nel 2022, a seguire camminata sul Pian Tondo, nuova stazione panoramica.

Visita alle tombe del Poggione, oggetto di un importante restauro ambientale.

Domenica 7 maggio Badia a Monastero ore 10, nella chiesa, racconti del luogo di origine della Berardenga, con il professor Mario Ascheri, che verrà insignito del riconoscimento “Berardenga d’oro” e il professor Antonio Vannini. Martina Guideri leggerà un passo de” La famiglia dei Berardenghi” di Paolo Cammorrasano, visita guidata alla cripta millenaria.

Ore 13, pranzo nel prato della Badia.

Castelnuovo Berardenga, ore 15.30, Auditorium della Villa Chigi Saracini, il Maestro Massimo Tosi, presenta le sue opere di pittura a acquarello, commissionate dal comune: ricostruzione del Castello Nuovo a metà ‘400, visuale a volo d’uccello sulla Berardenga del XV secolo.

Questa voce è stata pubblicata in Arte e curtura, Berardenga, Federica, Fotografie 2023, persone e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...