Archivi tag: quercia

A gennaio le foglie nuove di quercia

Un’altra grossa incongruenza per il periodo corrente, oltre le more mature, sono senz’altro le nuove foglie che le quercie stanno gestando in questi giorni.Non si tratta di piccoli alberelli, ma di piante nel pieno del tiraggio primaverile, con un tronco … Continua a leggere

Pubblicato in andrà tutto bene, Arte e curtura, Chianti Storico, Federica, Fotografie 2023, La porta di Vertine | Contrassegnato , , , , , , , , , | 2 commenti

La forza del vento

Una quercia possente, con il tronco di almeno sessanta centimetri di diametro e i rami di almeno trenta.Radici ben salde in terra, impressione di possenza e risolutezza, invece è successo che appena il vento si anima, si impenna e percorre … Continua a leggere

Pubblicato in andrà tutto bene, Arte e curtura, Chianti Storico, Federica, Fotografie 2022, La porta di Vertine | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

La quercia colpita dal fulmine

Quando Zeus si scatena, non è facile parare i fulmini che piovono a terra, ne sa qualcosa una bella quercia secolare trafitta dalla violenza elettrica del cielo, trapassata nel sodo legno e aperta come fosse una scatoletta.Ci saranno da togliere … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Chianti Storico, Federica, Fotografie 2021, La porta di Vertine | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Amata solitudine di quercia

Sola, nel mezzo al niente, maestosa, a sfidare a duello le intemperie delle stagioni e della vita, la quiete dona al grano il tuo meriggio, le piazzole di rami per i nidi, le foglie che tira via il vento, il … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Berardenga, Federica, Fotografie 2021 | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Il bosco nella gran siccità

A ogni ora, rivolgere lo sguardo verso la collina di fronte, significa aggiornare di qualche miliardo di foglie, il censimento delle gialle che si sostituiscono alle verdi.Questione di salvezza, quella di abbandonare le foglie e mettersi in un sonno anticipato … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

La ghianda di quercia

Tanta la ghianda cascata in terra quest’anno, di leccio, (più piccina),come di quercia, da dare ai maiali, ma senza esagerare, per non farli incalorire, beccata dalla ghiandaie e dai colombi per ingentilire la cacciagione più ostica e cocciuta, pasto da … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Chianti Storico, Federica, Fotografie 2020, La porta di Vertine | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Il taglio della quercia solitaria e femminile

Eran due quercie che parevano una, sul bordo della strada, ma a nessuno davano noia, se non fare e donare ombra, rifornire d’ossigeno e di qualche ghianda. Al posto del loro legno e della loro chioma, rimane in terra la … Continua a leggere

Pubblicato in andrà tutto bene, Berardenga, Cartoline dalla Berardenga, Etruscany, Fotografie 2020, italians, La Porta di..... | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Il bollo del carro agricolo

Nel 1950/51 l’imposta di bollo per il carro agricolo di legno trainato da bovi era di 300 lire, mentre nel 1952 aumentava a 500 lire, nel 1953 non c’è ricevuta di pagamento e nel 1954 aumentava a 1000 lire, segno … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Chianti Storico, Federica, Fotografie 2020, La porta di Vertine | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Occhio di vischio su tela di cielo

Baciarsi sotto il vischio dice sia di buon auspicio, ma non è ben chiaro per gli esiti di cosa, poi ci sono tutte le tesi spirituali della “medicina solstiziale” sulla cura dell’anima e qui  si scivola fatalmente nella teologia del … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Chianti Storico, Federica, Fotografie 2020, La porta di Vertine | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Il quercione franato della Colonna del Grillo

Un gigante di legno franato, oppure la sensazione di un enorme cetaceo spiaggiato che ferito, non riesce a riprendere il mare con le pinne come radici, che asfissiate, si ossidano all’aria, schiaffeggiate dal vento nei rami, che deformano asfalto e … Continua a leggere

Pubblicato in Berardenga, Federica, Fotografie 2018 | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento