Archivi tag: vischio

Il vischio su un pero

Tutte le parti del vischio sono tossiche, ma non per questo, viene visto come una pianta beneagurante da esporre nei giorni di festa o da regalare.E’ per questo che non verrà rivelato il luogo esatto dove si trova questo magnifico … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Berardenga, Federica, Fotografie 2022 | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Il freddo fa le foglie rosse

Il freddo, arrossa le foglie di gelsomino, che sembra abbiano il sangue in pelle per il bruciore. Al contempo, dalle querce su cui cova da parassita il vischio, cascano piccole bacche gialle, belle a vedersi e fondamentali per la realizzazione … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Chianti Storico, Federica, Fotografie 2022, La porta di Vertine | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Un cielo d’azzurro e di vischio

Mentre tutto pare che frani, il cielo tinto d’azzurro continua a fare il proprio mestiere, con un frammento delicato, dolce e biondo di vischio che ci si specchia e abbronza, al riparo delle rare foglie rimaste, fra i rami di … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Chianti Storico, Federica, Fotografie 2021, La porta di Vertine | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Risatina di sole e di vischio

Risatina di sole è l’intermezzo fra uno scroscio e l’altro di qualche lisca di luce e di cielo che si riapre, lasciando intendere a chi è in mezzo a una vigna, che è il momento più adatto per muovere le … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Chianti Storico, Federica, Fotografie 2020, La porta di Vertine | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Occhio di vischio su tela di cielo

Baciarsi sotto il vischio dice sia di buon auspicio, ma non è ben chiaro per gli esiti di cosa, poi ci sono tutte le tesi spirituali della “medicina solstiziale” sulla cura dell’anima e qui  si scivola fatalmente nella teologia del … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Chianti Storico, Federica, Fotografie 2020, La porta di Vertine | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Il vischio della quercia

Il vischio lo si trova girando per i boschi, cosparso sul terreno sotto le querce a piccoli pallini gialli, singolo o a mazzetti. Alzando lo sguardo, verso la pianta spoglia, si vedono dei piccoli arbusti fra i rami delle piante … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Chianti Storico, Federica, Fotografie 2018, La porta di Vertine | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

La seconda onda di neve sui quercioli, nei rondinotti strillanti, sul vischio, sui tetti e sotto i piedi dei gatti

Nient’altro che del bianco a cui badare. (Arthur Rimbaud) Partenza dal gallo di Fabio Zacchei, (unica cosa bella della buca sotto Vertine) che, con il contesto innevato, rende meno traumatico l’impatto del luogo in cui la cara bestiola pennuta si … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Chianti Storico, Federica, Fotografie 2015, La porta di Vertine | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Il vischio della quercia, sacro per i druidi celtici e ingrediente della pozione magica di Asterix

Sono Pazzi Questi Romani Obelix Quando le quercie perdono la foglia si nota l’intrusione del vischio, parassita che produce palline gialle prelibate per l’alimentazione degli uccelli oppure per la loro cattura, realizzando, con il succo, un liquido colloso in cui … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Chianti Storico, Federica, Fotografie 2015, La porta di Vertine | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento