Andrea Pagliantini
Ricerca
-
Articoli recenti
Commenti recenti
- mauro su Berardenga: su Chiantisette il concordato villa Chigi Saracini
- cinzia su Berardenga: su Chiantisette il concordato villa Chigi Saracini
- Il cedro centenario di Felsina | Andrea Pagliantini su Le ortensie di Felsina
- Il cedro centenario di Felsina | Andrea Pagliantini su La cappella in ricordo dell’uccisione di Fabio Chigi Saracini
- Il bello del restauro di un grande capolavoro | I viaggi di Ilaria su Il genio ribelle di Ambrogio Lorenzetti
- Andrea Pagliantini su Berardenga: su Chiantisette il concordato villa Chigi Saracini
- midolla su Berardenga: su Chiantisette il concordato villa Chigi Saracini
- Il restauro del Buon Governo di Ambrogio Lorenzetti | Andrea Pagliantini su Dentro il restuaro delle opere di Ambrogio Lorenzetti nella basilica di San Francesco a Siena
- Il restauro della chiesa di San Marcellino in Colle | Andrea Pagliantini su Lo stato instabile della chiesa di San Marcellino in Colle
- Il restauro della chiesa di San Marcellino in Colle | Andrea Pagliantini su La Pieve di San Marcellino in Colle
Categorie
- Accademia della Caccola
- Alessandra
- ammare
- andrà tutto bene
- Arte e curtura
- Avec di Francesca Ciancio
- Barrista Necchi Consiglia
- Berardenga
- Campino e miele
- campino e olio
- Cartoline dalla Berardenga
- Chianti Storico
- Cinema
- cose buone dal mondo
- Cucina agricola
- curiosità
- degustazioni
- Etruscany
- fare vino
- Federica
- fotografie
- fotografie 2009
- Fotografie 2010
- Fotografie 2011
- fotografie 2012
- Fotografie 2013
- fotografie 2014
- Fotografie 2015
- Fotografie 2016
- Fotografie 2017
- Fotografie 2018
- Fotografie 2019
- Fotografie 2020
- Fotografie 2021
- I viaggi di Ilaria
- Italia Nostra
- italians
- La finestra di Stefania
- La foto di Claudio
- La porta di Vertine
- La Porta di…..
- Le lastre di Monicce
- libri
- Lo spicchio di Antonella
- luoghi
- matteo renzi
- Palio
- persone
- Porcate
- Povera Italia
- ricordi
- romanticamente
- saggezza popolare
- Senza categoria
- Sfiziosità
- Siena Quando Piove
- simone bezzini
- Storie di Testa Pelata
- susanna cenni
- svinato
- Tema libero
- Vestiti del vino
Amantea e Calabria
Ambiente
Arte e curtura
- Andrea Camilleri
- Andrea Rontini
- Anna e Camilla
- Archivio Alinari
- Articolo 9 – il blog di Tomaso Montanari
- Centro Guide Siena
- Chille de la balanza
- Claudio Bonaccorsi
- Cycle Magazine
- Dintornimiei
- el fuego – Claudio Bonaccorsi
- Fondazione Tutela Territorio Chianti Classico
- Frammenti di Toscana
- Galleria d’arte Bianciardi
- Il Chianti, Vertine, la Berardenga
- Il tesoro di Siena
- Il Vernacoliere
- Ilaria Sciascia
- La donna in Corriera
- La finestra di Stefania
- La mia macchina
- Marco Salzotto
- Maria Giulia Alemanno
- Maurizia Gentili
- Michele Marziani
- Pendolante
- Poli museo della grappa
- Santa Maria della Scala
- Sergio Bonelli
- Spuma
- Terre di Siena
- Vespisti on the road
Blogroll
Economia alternativa
Flick
Gastronomia
Informazione
- Aletheia
- Anna e Camilla
- Appunti e spunti di Chiara Lico
- Corriere della Sera
- Corriere di Siena
- Corriere Salentino
- Europarlamento24
- Il Bloggatore
- Il Chianti, Vertine, la Berardenga
- Il Cittadino
- Il Fatto Quotidiano
- Il Gazzettino del Chianti
- InChiantisette
- La Nazione
- L’eretico di Siena
- Net Parade
- Radio Siena Tv
- Siena Free
- Siena News
- Siena notizie news
- Simplicissimus
- Testa Pelata blog
- Trashfood
Legalità
Palio di Siena
Vertine e Vertinesi
- Alessio Undini
- Bastardo senza gloria
- Capric
- Colombodario
- Cronache dalla campagna
- Dintornimiei
- Ecce Kitchen
- Erbolino
- Filippo Cintolesi
- Il Chianti, Vertine, la Berardenga
- Ilaria Sciascia
- La finestra di Stefania
- La porta di Vertine
- L’antiporta di Vertine
- Monica Dragoni
- Ospedale dei bambini Meyer
- Podere Erbolo
- Vertine
- Vertine 1999
- Vertine a piedi
- Vertine a piedi
- Vertine da fototoscana
- Vertine nel 2010
- Vertine visto da Azzonzo
- Vertine visto da Bridget
- Vertine visto da Davide Bonucci
- Vertine visto da Kerrik
- Vertine visto da sandy girl
- Vertine visto daluke andrews
Vino
- Anag Toscana
- Bassa e Pesa
- Città del Vino
- Consorzio Vino Chianti Classico
- Diario Enotecario
- Enoclub Siena
- Esalazioni etiliche
- Intravino
- La bambina racconta
- Lavinium
- L’acquabuona
- Paolo Cianferoni
- Percorsi di Vino
- Podere Campacci
- Radda nel bicchiere
- Slowine
- tigulliovino
- vinix
- Vino al vino
- Vino da Burde
- winesurf
Vino da bere
- Badia a Coltibuono
- Bibbiano
- Borgo Scopeto
- Cantine Barbera
- Caparsa
- Casa Vinicola Criserà
- Fattoria Palazzo di Piero
- Fonterenza
- I Fabbri
- Le Ragnaie
- Mastrojanni
- Monteraponi
- Montevertine
- Podere Erbolo
- Podere Il Saliceto
- Podere La Castellaccia
- Poggio Argentiera
- San Giusto a Rentennano
- Val delle Corti
- Villa di Geggiano
- Vinopiù
Vita quotidiana
Archivi
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
- gennaio 2011
- dicembre 2010
- novembre 2010
- ottobre 2010
- settembre 2010
- agosto 2010
- luglio 2010
- giugno 2010
- maggio 2010
- aprile 2010
- marzo 2010
- febbraio 2010
- gennaio 2010
- dicembre 2009
- novembre 2009
- ottobre 2009
- settembre 2009
- agosto 2009
- luglio 2009
- giugno 2009
- maggio 2009
- aprile 2009
- marzo 2009
- febbraio 2009
- gennaio 2009
- dicembre 2008
- novembre 2008
- ottobre 2008
- settembre 2008
- agosto 2008
- luglio 2008
- giugno 2008
- maggio 2008
- aprile 2008
- marzo 2008
- febbraio 2008
- gennaio 2008
- dicembre 2007
- novembre 2007
- ottobre 2007
Tag
Archivi tag: san gimignano
Sfrattati gli opinionisti di San Gimignano
Da quando il mondo vive in ansia per le note vicende, le ripercussioni del come vivere si ripercuotono sul quotidiano.Smobilitate le sedie sotto i portici accanto al comune e nella grotta di fronte al Duomo, eradicato quel servizio di radiologia … Continua a leggere
Pubblicato in Arte e curtura, Etruscany, Fotografie 2021, italians, persone
Contrassegnato conversare, federica, opinionisti, parlare, portici, radiologia, risonanza magnetica, san gimignano, sedie
Lascia un commento
San Gimignano, Jazz e torri colorate
Ultimi giorni di un anno difficoltoso, a pochi passi delle tradizionali festività materiali che necessitano di uno spiraglio di serenità e di coscienza civile.All’ingresso di porta San Giovanni, una piccola orchestra Jazz rallegra non poco le menti, solo piazza della … Continua a leggere
Pubblicato in Arte e curtura, Federica, Fotografie 2020
Contrassegnato bellezza, federica, luci san gimignano, natale 2020, natale 2020 san gimignano, rondine, san gimignano, torri illuminate
Lascia un commento
San Gimignano lumière
Di torri illuminate da pitture di luce e di pietre circolari appoggiate fuori dal Duomo da Manfred Flucke che non segnano un cammino, ma un percorso interno in una spirale di pensieri, ai cerchi magici di luce in un cerchio … Continua a leggere
Pubblicato in Arte e curtura, Etruscany, Federica, Fotografie 2018
Contrassegnato antani, bandidas, bellezza, etruscany, federica, giochi di luce, luci, mamnfred flucke, musica, ornella caponero, rondine, san gimignano, san gimignano lumière, torri
Lascia un commento
Gli opinionisti sotto i portici di San Gimignano
L’Associazione Combattenti e Reduci dal Lavoro di San Gimignano, si riunisce ogni giorno sotti i portici a lato del palazzo comunale per scrutare le novità del posto, malesseri, corna, abbai di cane e belle spose di passaggio che lasciano le … Continua a leggere
Pubblicato in Arte e curtura, Federica, Fotografie 2018, persone
Contrassegnato anziani, arte, chiacchierare, federica, nonni, opinionisti, persone, portico, san gimignano
Lascia un commento
La rondine di San Gimignano
Ci sono parti di questo delicatissima città che stanno franando ed il sindaco Bassi, giustamente allarmato ha utilizzato ogni mezzo di comunicazione per mettere in evidenza la fragilità del suolo su cui poggia e ha chiesto l’intervento della regione,ma anche … Continua a leggere
Pubblicato in Arte e curtura, Federica, Fotografie 2018, persone
Contrassegnato bellezza, federica, passeggiare, primavera, provincia di siena, rondine, san gimignano, toscana, vernaccia
Lascia un commento
Cacare in letizia alla Rocca di San Gimignano
Rocca di San Gimignano, la parte più alta e panoramica della città turrita, con un caldo quasi estivo che la fa riempire di persone, mentre suonatori d’arpa e di violino allietano il passeggio, alberi in fiore, signore che disegnano abilmente … Continua a leggere
Pubblicato in Etruscany, Federica, Fotografie 2018, italians, La Porta di....., Porcate
Contrassegnato antani, cacare, comune di san gimignano, etruscany, giardino, maleducazione, prato, rocca di montestaffoli, san gimignano, signora, turismo, turista, vergogna
1 commento
Mostra mercato dell’antiquariato a San Gimignano
La quarta domenica del mese, da aprile ad agosto, in piazza dell Erbe a San Gimignano, è di scena sotto la mostra mercato dell’antiquariato, in cui si possono trovare ricordi del passato agricolo o borghese che il tempo e la … Continua a leggere
Pubblicato in Arte e curtura, Federica, Fotografie 2017, persone
Contrassegnato antiquariato, estate, federica, mercatino, mercato antiquario, piazza delle erbe, san gimignano
Lascia un commento
Le ortensie di San Gimignano
Una delle cose più affascinanti nei fiori è il loro meraviglioso riserbo, appariscono lentamente, si aprono, non strillano in preda all’isteria e all’ambizione e non ossequiano servili chi ostenta la propria inesensibile ignoranza.
Pubblicato in Arte e curtura, Federica, Fotografie 2017, persone
Contrassegnato bellezza, federica, ortensia, ortensie, san gimignano
Lascia un commento
Mafia caporale di Leonardo Palmisano: il capitolo San Gimignano
“Mafia Caporale” è un volume di Leonardo Palmisano (scrittore ed etnografo) da poco uscito per Fandango Libri, che ha percorso dal nord al sud l’Italia, dove ha incontrato personalmente una moltitudine di persone: sarte, braccianti, lavavetri, parcheggiatori, camionisti, mendicanti e … Continua a leggere
Pubblicato in Arte e curtura, Federica, Fotografie 2017, italians, La Porta di....., libri, persone, svinato
Contrassegnato caporalato, cooperative, fandango libri, lavoro nero, leonardo pamisano, libro, mafia caporale, provincia di siena, san gimignano, squallore, vernaccia di san gimignano, vino
Lascia un commento