Fra le sue opere più belle vi sono i suoi due bambini, che con la compagna di vita sta tirando su senza la presenza ossessiva del mondo virtuale e delle idiozie televisive.
I due figli, sono la parte artistica mobile della mostra allestita nel Palazzo del Podestà di Radda, nella due giorni del “Chianti Natural Festival” la riuscita manifestazione che riporta con i piedi per terra un effetto del Chianti che non è idromassaggio e calici in piscina, ma terra, aspra, sassosa, arida, ma che riesce a creare vini saporiti e aggraziati.
James Harris è uno scultore, la cui vita è spaziata dalla Gran Bretagna al mondo e ha infine trovato il nido accanto al marmo di Carrara, materia viva da sbozzare per trovare dentro le forme dell’anima, del creato pensiero artistico.
Piccoli dipinti, piccoli oggetti, dentro i quali si riscontrano la complessità dei sentimenti e del pensiero, in un purgatorio materialista che stringe di catene l’essere umano che si allontana dalla natura.