In tandem a Fonte Gaia

tandem fonte gaia siena

Si deve al geniale Mikael Pedersen (un danese trapiantato in Inghilterra) alla fine del 1800 l’invenzione del tandem inteso come bicicletta a corpo unico per due persone, ( di norma svagati nobili) che, grazie a questo mezzo di locomozione, hanno potuto partire per belle escursioni, merende, arruffate in prati e boschi, oltre a ispirare scrittori di tanti romanzi.
Specialità dei Campionati Mondiali di ciclismo su pista fino agli albori del nuovo millennio ora mezzo di locomozione dolce di appassionati di paesaggi, letteratura, arte.
Notevole l’immagine di incredulità e di meraviglia per tanta bellezza di due turisti di fronte alla Fonte Gaia, rifatta di marmo da Tito Sarrocchi e prima da Jacopo della Quercia, con la pietra meno solida della Montagnola.

Questa voce è stata pubblicata in Arte e curtura, Federica, Fotografie 2020 e contrassegnata con , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...