Archivi tag: favino

La semina del favino da sovescio

Nella ragione di un filare si e uno saltato, a mano, o con l’ausilio dello spandiconcime, il seme nero che sembra un fagiolo cubano, del favino da sovescio è stato lasciato sul terreno in una quantità che varia dagli ottanta … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Chianti Storico, Federica, Fotografie 2021, La porta di Vertine | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

La colza delle vigne che guardano Siena

La stringente bellezza di queste immagini, con viti a perdita d’occhio tinteggiate dal giallo della colza e dal bianco appena sbocciato dei fiori del favino da sovescio. Pievasciata, vigneti di Vallepicciola, nella Berardenga al cui interno è tutto un rigogliare … Continua a leggere

Pubblicato in Berardenga, Etruscany, Federica, Fotografie 2021 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

Potare la vigna

Si oliano le rotative degli antani in vista delle epiche anteprime dei vini delle varie denominazioni toscane, mentre dove tutto nasce, cresce e si sviluppa è sotto forbici di varia foggia e concezione stilistica di potatura delle viti.

Pubblicato in Arte e curtura, Chianti Storico, fare vino, Federica, Fotografie 2020, La porta di Vertine | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Diserbante della Berardenga

Di fatto, l’impiego di diserbanti per il contenimento delle erbe infestanti in agricoltura, è consentito, sia per quanto riguarda i vigneti che per i cereali. Semmai, negli ultimi anni è maturata nel consumatore  – e anche nei produttori – una … Continua a leggere

Pubblicato in Berardenga, Etruscany, Federica, Fotografie 2019, italians, La Porta di..... | Contrassegnato , , , , , , , , , , | 2 commenti

La mongolfiera sopra i vigneti di San Donato in Perano

A volo di rondine, guardando negli occhi le farfalle gialle, in tinta con la colza che azota le vigne, in simbiosi con il favino e l’erba medica, un pallone giallo riempito di aria calda che sorvola la meraviglia paesaggistica dei … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Federica, Fotografie 2019, La porta di Vertine | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , | 6 commenti

Il favino da sovescio

Come è noto, le fave, hanno la virtù di fissare nelle radici l’azoto atmosferico in quantità che varia fra i cento e i duecento chili per ettaro. Questa efficace concimazione azotata viene pressochè gratutita mietendo costi di trasporto, manodopera, elimazione … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Chianti Storico, fare vino, Fotografie 2018, La porta di Vertine | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

Favino da sovescio nella vigna

Come è noto, le fave, hanno la virtù di fissare nelle radici l’azoto atmosferico in quantità che varia fra i cento e i duecento chili per ettaro. Questa efficace concimazione azotata viene pressochè gratutita mietendo costi di trasporto, manodopera, elimazione … Continua a leggere

Pubblicato in Chianti Storico, fare vino, fotografie 2014, La porta di Vertine | Contrassegnato , , , , , , , , , | 4 commenti