Andrea Pagliantini
Ricerca
-
Articoli recenti
Commenti recenti
- I preti di Vertine dal 1822 al 1978 | Andrea Pagliantini su La Madonna della Misericordia di Vertine è il volto del Giubileo nella Diocesi di Siena
- I preti di Vertine dal 1822 al 1978 | Andrea Pagliantini su Il vescovo di Fiesole Mario Meini, San Bartolomeo e le cuoche del Popolo di Vertine
- I preti di Vertine dal 1822 al 1978 | Andrea Pagliantini su Lo stato della chiesa di Vertine: lettera di don Amos Fallaci al vescovo di Fiesole
- "Sicuro morì ai Ponticini": i quasi cento anni di un modo di dire - Il Cittadino Online su Luigi Brogi: storia del detto “Sicuro morì ai Ponticini”
- Sicuro morì ai Ponticini: i quasi cent’anni di un modo di dire | Andrea Pagliantini su Luigi Brogi: storia del detto “Sicuro morì ai Ponticini”
- La pieve dei santi Vito e Modesto a Pienza | Andrea Pagliantini su I ricciarelli di Lorenzo il Magnifico
- Andrea Pagliantini su Per Visit Chianti e Visit Tuscany a Radda il castello del Trebbio
- Nasce l'Atlante storico poderale della Berardenga - Il Cittadino Online su Cosimo III de’ Medici: il pretaiolo dell’editto del vino
- Per Visit Chianti e Visit Tuscany a Radda il castello del Trebbio | Andrea Pagliantini su L’ospedale di Radda in Chianti
- Per Visit Chianti e Visit Tuscany a Radda il castello del Trebbio | Andrea Pagliantini su Virus schiantato dal ridere, Bezzini assessore alla sanità
Categorie
- Accademia della Caccola
- Alessandra
- ammare
- andrà tutto bene
- Arte e curtura
- Avec di Francesca Ciancio
- Barrista Necchi Consiglia
- Berardenga
- Campino e miele
- campino e olio
- Cartoline dalla Berardenga
- Chianti Storico
- Cinema
- cose buone dal mondo
- Cucina agricola
- curiosità
- degustazioni
- Etruscany
- fare vino
- Federica
- fotografie
- fotografie 2009
- Fotografie 2010
- Fotografie 2011
- fotografie 2012
- Fotografie 2013
- fotografie 2014
- Fotografie 2015
- Fotografie 2016
- Fotografie 2017
- Fotografie 2018
- Fotografie 2019
- Fotografie 2020
- Fotografie 2021
- I viaggi di Ilaria
- Italia Nostra
- italians
- La finestra di Stefania
- La foto di Claudio
- La porta di Vertine
- La Porta di…..
- Le lastre di Monicce
- libri
- Lo spicchio di Antonella
- luoghi
- matteo renzi
- Palio
- persone
- Porcate
- Povera Italia
- ricordi
- romanticamente
- saggezza popolare
- Senza categoria
- Sfiziosità
- Siena Quando Piove
- simone bezzini
- Storie di Testa Pelata
- susanna cenni
- svinato
- Tema libero
- Vestiti del vino
Amantea e Calabria
Ambiente
Arte e curtura
- Andrea Camilleri
- Andrea Rontini
- Anna e Camilla
- Archivio Alinari
- Articolo 9 – il blog di Tomaso Montanari
- Centro Guide Siena
- Chille de la balanza
- Claudio Bonaccorsi
- Cycle Magazine
- Dintornimiei
- el fuego – Claudio Bonaccorsi
- Fondazione Tutela Territorio Chianti Classico
- Frammenti di Toscana
- Galleria d’arte Bianciardi
- Il Chianti, Vertine, la Berardenga
- Il tesoro di Siena
- Il Vernacoliere
- Ilaria Sciascia
- La donna in Corriera
- La finestra di Stefania
- La mia macchina
- Marco Salzotto
- Maria Giulia Alemanno
- Maurizia Gentili
- Michele Marziani
- Pendolante
- Poli museo della grappa
- Santa Maria della Scala
- Sergio Bonelli
- Spuma
- Terre di Siena
- Vespisti on the road
Blogroll
Economia alternativa
Flick
Gastronomia
Informazione
- Aletheia
- Anna e Camilla
- Appunti e spunti di Chiara Lico
- Corriere della Sera
- Corriere di Siena
- Corriere Salentino
- Europarlamento24
- Il Bloggatore
- Il Chianti, Vertine, la Berardenga
- Il Cittadino
- Il Fatto Quotidiano
- Il Gazzettino del Chianti
- InChiantisette
- La Nazione
- L’eretico di Siena
- Net Parade
- Radio Siena Tv
- Siena Free
- Siena News
- Siena notizie news
- Simplicissimus
- Testa Pelata blog
- Trashfood
Legalità
Palio di Siena
Vertine e Vertinesi
- Alessio Undini
- Bastardo senza gloria
- Capric
- Colombodario
- Cronache dalla campagna
- Dintornimiei
- Ecce Kitchen
- Erbolino
- Filippo Cintolesi
- Il Chianti, Vertine, la Berardenga
- Ilaria Sciascia
- La finestra di Stefania
- La porta di Vertine
- L’antiporta di Vertine
- Monica Dragoni
- Ospedale dei bambini Meyer
- Podere Erbolo
- Vertine
- Vertine 1999
- Vertine a piedi
- Vertine a piedi
- Vertine da fototoscana
- Vertine nel 2010
- Vertine visto da Azzonzo
- Vertine visto da Bridget
- Vertine visto da Davide Bonucci
- Vertine visto da Kerrik
- Vertine visto da sandy girl
- Vertine visto daluke andrews
Vino
- Anag Toscana
- Bassa e Pesa
- Città del Vino
- Consorzio Vino Chianti Classico
- Diario Enotecario
- Enoclub Siena
- Esalazioni etiliche
- Intravino
- La bambina racconta
- Lavinium
- L’acquabuona
- Paolo Cianferoni
- Percorsi di Vino
- Podere Campacci
- Radda nel bicchiere
- Slowine
- tigulliovino
- vinix
- Vino al vino
- Vino da Burde
- winesurf
Vino da bere
- Badia a Coltibuono
- Bibbiano
- Borgo Scopeto
- Cantine Barbera
- Caparsa
- Casa Vinicola Criserà
- Fattoria Palazzo di Piero
- Fonterenza
- I Fabbri
- Le Ragnaie
- Mastrojanni
- Monteraponi
- Montevertine
- Podere Erbolo
- Podere Il Saliceto
- Podere La Castellaccia
- Poggio Argentiera
- San Giusto a Rentennano
- Val delle Corti
- Villa di Geggiano
- Vinopiù
Vita quotidiana
Archivi
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
- gennaio 2011
- dicembre 2010
- novembre 2010
- ottobre 2010
- settembre 2010
- agosto 2010
- luglio 2010
- giugno 2010
- maggio 2010
- aprile 2010
- marzo 2010
- febbraio 2010
- gennaio 2010
- dicembre 2009
- novembre 2009
- ottobre 2009
- settembre 2009
- agosto 2009
- luglio 2009
- giugno 2009
- maggio 2009
- aprile 2009
- marzo 2009
- febbraio 2009
- gennaio 2009
- dicembre 2008
- novembre 2008
- ottobre 2008
- settembre 2008
- agosto 2008
- luglio 2008
- giugno 2008
- maggio 2008
- aprile 2008
- marzo 2008
- febbraio 2008
- gennaio 2008
- dicembre 2007
- novembre 2007
- ottobre 2007
Tag
Archivi tag: frescobaldi
Cantina San Donato in Perano: come era, come è
C’era un mostro giallo che pareva cascato dal cielo, costruito in un luogo nel quale non c’entrava niente e da dove invece era possibile vederlo quasi da ovunque, spiccare in vista nella sua rara e infinita bruttezza. Un edificio assolutamente … Continua a leggere
Pubblicato in Arte e curtura, Chianti Storico, Etruscany, Federica, Fotografie 2019, italians, La porta di Vertine
Contrassegnato cantina tenuta perano, chianti, elicotteristi, eliporto vertine, federica, frescobaldi, la porta di vertine, mostro architettonico, mostro edilizio, restauro, san donato in perano, tenuta perano, vertine
Lascia un commento
La mongolfiera sopra i vigneti di San Donato in Perano
A volo di rondine, guardando negli occhi le farfalle gialle, in tinta con la colza che azota le vigne, in simbiosi con il favino e l’erba medica, un pallone giallo riempito di aria calda che sorvola la meraviglia paesaggistica dei … Continua a leggere
Pubblicato in Arte e curtura, Federica, Fotografie 2019, La porta di Vertine
Contrassegnato aria calda, bellezza, carlotta, chianti, chianti storico, colza, emozione, favino, federica, frescobaldi, la porta di vertine, mongolfiera, montgolfier, san donato un perano, tenuta perano, vertine, vigneti, volare
6 commenti
Antinori e Frescobaldi duellanti per la Tenuta di Farneta
Al Tribunale Fallimentare di Siena era in vendita la Tenuta di Farneta, 100 ettari vitati nel comune di Sinalunga, con una villa ottocentesca e vari poderi. L’azienda faceva gola sia alla famiglia Antinori che alla famiglia Frescobaldi, solide casate imprenditoriali … Continua a leggere
Pubblicato in Arte e curtura, Etruscany, italians, La Porta di....., persone
Contrassegnato antani, antinori, asta, duellanti, duello, euro, frescobaldi, ridley scott, san donato in perano, san sano, sinalunga, tenuta di farneta, tribunale di siena, val di chiana, vino
Lascia un commento
San Donato in Perano: la poltrona a scacchi per ammirare il tramonto sul panorama più bello del Chianti
San Donato in Perano, una delle strade più belle del Chianti, a corredo di una fattoria risorta e tenuta come un giardino da quando è stata rilevata dalla famiglia Frescobaldi. Ai margini della strada, fra vigne e colline che sembrano … Continua a leggere
Pubblicato in Chianti Storico, Etruscany, Federica, Fotografie 2018, italians, La porta di Vertine, La Porta di....., Porcate
Contrassegnato abbandono rifiuti, chianti, cialtroni, daino, frescobaldi, la porta di vertine, poltrona, radda in chianti, san donato in perano, sei toscana, tramonto, vergogna, vertine
3 commenti
Andata deserta l’asta per la villa di San Donato in Perano
C’è stato il deserto al Tribunale di Siena per la vendita all’asta giudiziaria del secondo lotto, (dopo che il primo lotto comprendente cantina e vigne se lo era aggiudicato Frescobaldi) che comprendeva la villa di San Donato in Perano con … Continua a leggere
Pubblicato in Chianti Storico, Etruscany, Fotografie 2017, italians, La porta di Vertine, La Porta di....., Porcate
Contrassegnato asta, aste giudiziarie, banditismo, chianti, fallimento, frescobaldi, la porta di vertine, san donato in perano, tribunale di siena, vertine
Lascia un commento
San Donato in Perano acquistato all’asta da Frescobaldi
Dopo la bancarotta della pirotecnica gestione precedente, finalmente San Donato in Perano trova pace e considerazione da parte di un gruppo che da quando è arrivato, (prendendo vigne e cantina in affitto dalla gestione controllata dal tribunale) ha fatto rifiorire … Continua a leggere
Pubblicato in Chianti Storico, fare vino, Federica, Fotografie 2017, La porta di Vertine, persone
Contrassegnato asta giudiziaria, bancarotta fraudolenta, bellezza, chianti, frescobaldi, la porta di vertine, san donato in perano, sangiovese, vertine, vigne, vino
1 commento
La strada bianca di San Donato in Perano
Nel primo giorno che sembra primavera la strada più ariosa e panoramica del Chianti ha il fascino di una bella ragazza con l’occhio fresco di sonno che dopo qualche sbadiglio e stiramento da gatta apre la finestra e getta lo … Continua a leggere
Pubblicato in Arte e curtura, Chianti Storico, Federica, Fotografie 2017, La porta di Vertine
Contrassegnato bellezza, chianti, federica, frescobaldi, la porta di vertine, san donato in perano, strada bianca, vertine
Lascia un commento
San Donato in Perano
C’è l’umore del concime in pellet appena sparso nel terreno e diligentemente razzolato insieme ai semi di favino che fisseranno con la loro schiusa l’azoto nel terreno. C’è un’innegabile bellezza da quando la gestione aziendale è passata da chi ha … Continua a leggere
Pubblicato in Arte e curtura, Chianti Storico, Federica, Fotografie 2016, La porta di Vertine, persone
Contrassegnato autunno nel chianti, caccia al cinghiale s.p.a, chianti, donatella tognaccini, federica, francesca marchetti, frescobaldi, la porta di vertine, paesaggio, san donato in perano, sergente summers, vertine
6 commenti
Le foglie trafitte da una terra di speranza e gloria di petali al camino
Il vino tenuto nella bottiglia non placa la sete onore agli sforzi di viti abbarbicate nei sassi che soffrono le intemperie del gelo andando in letargo….. si difendono dal calore del sole fondente agostando i tralci. In grembo proteggono un … Continua a leggere
Pubblicato in Arte e curtura, Chianti Storico, fare vino, Federica, fotografie 2014, La porta di Vertine
Contrassegnato autunno, bellezza, chianti, chianti classico, fare vino, federica, foglie di vite, frescobaldi, la porta di vertine, merlot, san donato in perano, sangiovese, vertine, vino
Lascia un commento
Antinori, Frescobaldi e Ricasoli nello stesso comune del Chianti
Si riuniscono in un solo comune del Chianti che non è Radda e non è Castellina le tre famiglie aristocratiche fiorentine che nel mondo sono sinonimo di Toscana e di vino. La Barone Ricasoli che nel proprio feudo di Brolio … Continua a leggere
Pubblicato in Chianti Storico, fare vino, fotografie 2014
Contrassegnato antinori, brolio, chianti, chianti classico, frescobaldi, la porta dei bischeri, ricasoli, san donato in perano, san sano
8 commenti