Archivi tag: cordone speronato

Potare la vigna

Si oliano le rotative degli antani in vista delle epiche anteprime dei vini delle varie denominazioni toscane, mentre dove tutto nasce, cresce e si sviluppa è sotto forbici di varia foggia e concezione stilistica di potatura delle viti.

Pubblicato in Arte e curtura, Chianti Storico, fare vino, Federica, Fotografie 2020, La porta di Vertine | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Convertire le viti da cordone speronato a guyot e gli errori di pulizia del tronco

Sempre più spesso per fare un passo avanti occorre fare un passo indietro e ciò avviene con la conversione delle viti allevate a cordone speronato e riconvertite in guyot o, meglio detto, “a capo e razzolo” il che consente di … Continua a leggere

Pubblicato in Chianti Storico, fare vino | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 3 commenti

Dodici metri di doppio cordone speronato

Trebbiano della Berardenga che allungato nel cordone nei due lati del tronco, raggiunge i dodici metri di lunghezza a supplire le fallanze sul terreno delle viti mancanti. Uva da tavernello, ma sintesi armoniosa fra fecondità generosa della vite e un’opera … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, fare vino, Federica, Fotografie 2015 | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

La vigna addormentata primo amore di Mario Soldati

 È una civiltà anarchica, scontrosa e ribelle. Da noi, l’uomo di valore, come il vino prelibato, schiva ogni pubblicità: vuole essere scoperto e conosciuto in solitudine, o nella religiosa compagnia di pochi amici. Mario Soldati, Vino al Vino.

Pubblicato in Chianti Storico, fare vino, Federica, Fotografie 2015, La porta di Vertine | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Conversione di viti a cordone speronato in guyot capo e razzolo

Il taglio del passato, il taglio del presente, il taglio dell’avvenire mandano definitivamente in pensione un metodo di allevamento della vite venuto maggiormente di moda negli ultimi vent’anni che si chiama cordone speronato. Un passo indietro per farne due in … Continua a leggere

Pubblicato in Chianti Storico, fare vino, fotografie 2014, La porta di Vertine | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Impostare le viti a cordone speronato

Non è difficile realizzare questo tipo di allevamento della vite: servono solo pazienza e tempi giusti. La vite piantata al primo anno andrà a produrre diversi rametti che al momento della prima potatura dovranno essere tagliati, avendo cura di lasciare … Continua a leggere

Pubblicato in fare vino, Fotografie 2013, La porta di Vertine | Contrassegnato , , , , , , , | 24 commenti

Potare la in vigna a cordone speronato

Nelle cose del vino da fare raramente una passerona vestita di nero con sulla gobba un calice di cellule vive non oltrepassa la percezione di un miraggio all’interno di una foschia cupa e umidiccia che copre i tralci di cordoni … Continua a leggere

Pubblicato in fare vino, Fotografie 2013 | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento