Archivi tag: pianella

Le pietre di Marino Regoli sulla torre di Vertine

Quando nel 1972, Alberto Bruschi da Grassina, antiquario fiorentino, restaurava la torre di Vertine nello stato in cui è attualmente visibile (anche a distanza di mezzo secolo) affidò il delicato compito di scelta e cura delle pietre da apporre nella … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Chianti Storico, Federica, Fotografie 2022, La porta di Vertine, persone | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

I cento anni di Ferdinando Anichini

Caro Maestro, ne sono passati di anni da quando ogni mattina arrivava a scuola con la borsa finto pelle marrone, che conteneva la banana per la sua colazione. I pennarelli usati a dismisura in quella sua calligrafia che pareva un … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Berardenga, Chianti Storico, Federica, persone | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Il cartello muschiato di Pianella

L’essere un po’ inglobato in una massa di vegetazione a lato, su un fondovalle guazzoso su cui ruotano in poco spazio i confini di tre comuni,rende il cartello in uscita dall’abitato di Pianella, uno dei più rari esempi di come … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Berardenga, Cartoline dalla Berardenga, Etruscany, Federica, Fotografie 2021, italians, La Porta di..... | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Le viti a candelabro di Argiano

Lo spazio fra filare e filare, pare il massicciato di un’antica strada romana, con la differenza che la pietra è stondata e ondulata come una pietra di mare, a qualche tornante dalla bassa marea dell’abitato di PIanella.Uno splendido esempio di … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Berardenga, fare vino, Federica, Fotografie 2021 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

Chiude la filiale Monte dei Paschi di Pianella

La riorganizzazione del Monte dei Paschi di Siena dopo le allegre boiate commesse ai tempi del pian dei giullari teleguidati, comporta la riduzione degli sportelli nei centri più piccoli e la serrata delle filiali più in disparte, anche se floride, … Continua a leggere

Pubblicato in Berardenga, Etruscany, italians, La Porta di..... | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Pianella, manifestazione contro la distruzione della vegetazione lungo le rive dei fiumi della provincia di Siena

Il Consorzio di bonifica 6 (composto da regione, comuni e provincie di Siena e Grosseto) continua a ripulire i corsi d’acqua con tagli radicali e indiscriminati tutta la vegetazione desertificando di fatto le sponde. I torrenti Tressa, Riluogo e Arbia … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Berardenga, Chianti Storico, Etruscany, Federica, Fotografie 2015, Italia Nostra, italians, persone, Porcate | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , | 3 commenti

Giallo e rosso naturale

Quando non ho più blu, metto del rosso Pablo Picasso Tutto il rosso non è buono, tutto il giallo non è cattivo, ma i colori della natura che si inerpicano per l’obiettivo, provocano in chi ha purezza d’intenti una quiete … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Federica, Fotografie 2015 | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Il frigo dei gelati abbandonato nel bosco di Pievasciata consegnato alla discarica di Pianella che non lo vuole perchè marcato Algida

Due Partigiani del Paesaggio si trovano un sabato mattina di buon ora per caricare un frigo per gelati dell’Algida abbandonato nel bosco a Pievasciata, che a stare al vice – sindaco di Castelnuovo Berardenga (Alessandro Maggi) sotto il cui comune … Continua a leggere

Pubblicato in Fotografie 2015, italians, Porcate | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

La strada della Rondinella con volo di Mauro Corona

Nel tranquillo e ordinato branco sociale i “diversi” si notano immediatamente e irritano l’acuto senso estetico dei vigili custodi dell’armonia del mondo. Allora si provvede ad emarginarli, isolarli, abbatterli poiché essi emergono come fastidiose protuberanze nel piatto mondo degli arrivati. … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Federica, Fotografie 2015, persone | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Nostalgia dell’aia: rievocazione della trebbiatura del grano a Pianella, Castelnuovo Berardenga

“Nostalgia dell’aia” è il titolo della rievocazione della battitura del grano realizzata a Pianella, una delle più fedeli mai viste per il macchinario d’epoca presente. Alcune ore per ritornare indietro negli anni e far rivivere una scena consueta fatta di … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Federica, fotografie 2014 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento