Archivi tag: spalliera

I viali di pomi, cachi, diosperi, orbachi di Rapolano

Lunghi filari di piante e frutti dai cento nomi, ma che si riconoscono dal bel colore arancio, dall’ essere uno dei simboli dell’autunno dal sapore dolce e sugoso, dal maturare se messi nelle pentole in promiscuità alle mele, dal partorie … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Federica, Fotografie 2021 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Le viti a candelabro di Argiano

Lo spazio fra filare e filare, pare il massicciato di un’antica strada romana, con la differenza che la pietra è stondata e ondulata come una pietra di mare, a qualche tornante dalla bassa marea dell’abitato di PIanella.Uno splendido esempio di … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Berardenga, fare vino, Federica, Fotografie 2021 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

Quinconce ad alberello, un metodo di coltivazione della vite

Della coltivazione della vite ad alberello si era già detto con un comodo sistema a spalliera che esula dal classico sistema di allevamento, ma presenta una forma più agevole di gestione come se fosse un comune cordone speronato. Del sistema … Continua a leggere

Pubblicato in Chianti Storico, fare vino, Federica, Fotografie 2015 | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento