Archivi tag: raccolta olive

Brace d’ulivo, olio novo e il buristo di Violante di Baviera

Vento gelido aretino, ma caro, che continua a segare il viso e di concerto un fuoco accogliente di frasca d’ulivo che riscalda pensieri, fatiche e indolenzimenti, in corrispondenza del fatto che il pane tostato con sopra l’olio nuovo, o il … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Chianti Storico, Federica, Fotografie 2022, La porta di Vertine | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Raccolta olive, potatura e costoleccio alla brace

Un vento gelido e feroce che sega viso e pensieri, mentre le olive cascano nei teli, mentre con rapidi colpi di sega e aggiustatura di forbici, diversa frasca scorsa troppo per aria, trova la giusta fisionomia e impostazione futura.Un mare … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Chianti Storico, Federica, Fotografie 2022, La porta di Vertine | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Raccogliere olive

Insieme di frullini (quelli con le scarpe a punta dicono agevolatori) batterie, teli o strisce da stendere sul terreno (e dopo l’uso scaricare e poi spostare) cassette da riempire e caricare, vento gelido nel viso, bei tramonti la sera con … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Chianti Storico, Federica, Fotografie 2022, La porta di Vertine | Contrassegnato , , , , , , , , , , | 1 commento

Gli ulivi secolari di Magliano in Toscana

Nelle zone interne della Toscana, è difficile trovare piante che abbiano più di quarant’anni, perchè rispettano il ciclico calendario delle storiche gelate che hanno fatto praticamente ripartire da zero la coltivazione dell’ulivo e la produzione di olio.Nel clima più mite … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Federica, Fotografie 2022 | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Raccogliere olive con la Panda

Di quattro una è indovinata, visto che nelle stesse officine che hanno partorito la Duna, la Palio, l’Idea, è nata anche la mitica Panda 4 x 4, (vecchio modello ruspante) il panzerino che si inerpica per campi e poggetti senza … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, campino e olio, Chianti Storico, Federica, Fotografie 2018, La porta di Vertine | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

La raccolta delle olive nel Chianti

Sulle carte geografiche è più facile a un italiano o uno straniero individuare Macondo o Vigata (luoghi fittizi della letteratura) che indicare con esattezza il Chianti, luogo usato a fisarmonica, spesso per coprire interessi commerciali. Un’entità resa astratta e associata … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, campino e olio, Chianti Storico, Federica, Fotografie 2018, La porta di Vertine, persone | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

I piccoli olivicoltori

Qua l’elettronica, nei piccoli, produce pochi danni, dato che le giovani leve, invece di stare appiccicate allo schermo, fanno merenda con il pane con l’olio e si rimboccano le maniche avendo più a che fare con martelli, viti e bulloni … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, campino e olio, Chianti Storico, Fotografie 2018, La porta di Vertine, persone | Contrassegnato , , , , , , , , , , | 2 commenti

La raccolta delle olive e il sapore dell’olio nuovo

Tutto uno strusciare di strisce, teli da spostare e riempire cassette, con il costante suono in sottofondo del frullino elettrico che stacca le olive dalla pianta. Per giorni, con il fermo cautelare quando gli ulivi quando sono bagnati da pioggia … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, campino e olio, Chianti Storico, Federica, Fotografie 2017, La porta di Vertine, persone | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Le popo’ dell’Oliveta di Vertine

E’ un dettaglio che in un’oliveta di oltre 450 piante si riescano a raccogliere poche decine di chili di olive, nel Chianti, da qualche anno si è abituati a mettere le fatiche al servizio dei pranzi di cinghiali e cervidi … Continua a leggere

Pubblicato in campino e olio, Chianti Storico, Etruscany, Fotografie 2016, italians, La porta di Vertine, Porcate, susanna cenni | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 1 commento

Il sapore dell’olio nuovo

E’ il solito rito di stendere le strisce, abbattere le olive con il frullino, far rotolare le stesse tutte insieme, metterle nelle cassette e ritirare le strisce per i prossimi 25 metri di campo in modo da far cascare sul … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, campino e olio, Chianti Storico, Federica, Fotografie 2016, La porta di Vertine | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 4 commenti