Gli ulivi secolari di Magliano in Toscana

Nelle zone interne della Toscana, è difficile trovare piante che abbiano più di quarant’anni, perchè rispettano il ciclico calendario delle storiche gelate che hanno fatto praticamente ripartire da zero la coltivazione dell’ulivo e la produzione di olio.
Nel clima più mite della fascia costiera, invece le cose cambiano, non a caso a Magliano c’è un ulivo di ben 3500 anni (che è stato protetto da un recinto per non essere portato via a pezzetti dai visitatori) e intorno a esso, ci sono tanti bei giovincelli che come minimo hanno un secolo e che, con lo loro ampia mole alare, una volta steso i teli, diventa facile riempire tante cassette.

Questa voce è stata pubblicata in Arte e curtura, Federica, Fotografie 2022 e contrassegnata con , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...