Archivi del giorno: 6 novembre 2022

Il sugo di giallarelle

Gallinaccio, finferlo, Cantharellus cibarius per chi conosce il latino, oppure giallarella per chi è solito pesticciare fra i boschi del Chianti. La sua fine perfetta è ghigliottinato dal duro del gambo, un paio di pomodorini, aglio, padella olio, (meglio se … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Chianti Storico, Federica, Fotografie 2022, La porta di Vertine | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

La panchina tricolore di Castiglion Fiorentino

Nel genere delle panchine giganti, questa di Castiglion Fiorentino è posizionata dominante sulla Val di Chiana fin verso le acque scintillanti del Trasimeno e, sullo sfondo, esiste,l’immancabile, sinuosa, bionda e azzurra vetta del Monte Amiata.

Pubblicato in Arte e curtura, Federica, Fotografie 2022 | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento