Archivi tag: fungo gentile

Il sugo di giallarelle

Gallinaccio, finferlo, Cantharellus cibarius per chi conosce il latino, oppure giallarella per chi è solito pesticciare fra i boschi del Chianti. La sua fine perfetta è ghigliottinato dal duro del gambo, un paio di pomodorini, aglio, padella olio, (meglio se … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Chianti Storico, Federica, Fotografie 2022, La porta di Vertine | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

La prelibatezza dei funghi gentili di Vertine

Nascono nei sodi di alberese, fra ginestre e ginepri, qualche sparuto querciolo e parecchi sassi misti a qualche filo d’erba.Sono l’eccellenza illustrissima del sottobosco, della padella, in maniera fritta, trifolata, o a strati nel forno, con le patate, non per … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Chianti Storico, Cucina agricola, Federica, Fotografie 2022, La porta di Vertine | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

I lunghi singhiozzi dei violini d’autunno

Si apre il cuore di monotono languore, confacente a una stizza desolata quando i giorni saranno scanditi da un maggior buio nel quale il volo di una rondine puntigliosa avrà per meta il tepore di un camino acceso di quercia … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Chianti Storico, Federica, Fotografie 2017, La porta di Vertine | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

La delicatezza dei funghi gentili

Bisogna conoscere gli angoli dove bussa il primo sole la mattina e la nicchia dove rimane umido il terreno per poter avere il privilegio di sbarbare dal suolo i preziosi funghi gentili, bianche cappelle che negli anni normali risaltano nel … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Chianti Storico, Federica, Fotografie 2017, La porta di Vertine | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Stracotto ai funghi gentili

I gambi dei pochi funghi gentili di un autunno arido e privo di pioggia messi al sole e gelosamente custoditi in barattoli di vetro ben chiusi per coccolarsi di edificante aroma gustativo e riaddocilire un taglio di carne esaltante popolana, … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Chianti Storico, Cucina agricola, Federica, La porta di Vertine | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Trifolato o fritto: sua eminenza il fungo gentile che nasce nell’alberese

I cappellini bianchi spuntano fra il paleo verde e il sasso di alberese e sono una di quelle delizie che si aspettano tutto l’anno e sono il giubileo dei pranzi frugali che si fanno quando si è in vendemmia fra … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, cose buone dal mondo, Federica, fotografie 2014, La porta di Vertine | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Frittura di funghi gentili e contorno di giallarelle

La bellezza dell’autunno si ammira con gli occhi, si coglie camminando per i boschi e a volte capita di friggerla nel tegame la sera con sopra qualche granello di sale.

Pubblicato in cose buone dal mondo, Fotografie 2013, La porta di Vertine | Contrassegnato , , , | Lascia un commento