Archivi tag: san giusto a rentennano

I vini del Dipartimento dell’Ombrone sul New York Times

Nel districarsi fra tutti i possibili tipi di Chianti di collina o vista mare, il brillante giornalista e penna del New York Times, Eric Asimov, ne esce sudato, sfinito, ma riesce in qualcosa che anche ai locali, pare fantascienza o … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Berardenga, Chianti Storico, Etruscany | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

San Giusto a Rentennano

Le classifiche che escono ogni anno in questo periodo a mezzo guide vinarie, in chi bazzica nel vino dalla parte del fare e dello stare sul pezzo, lasciano il tempo che trovano, avendo a che fare con lotta guidata alle … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Chianti Storico, fare vino, Fotografie 2019, persone | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 1 commento

Giornata di degustazione dei vini di Gaiole in Chianti

Sabato 27 ottobre, presso il complesso delle ex cantine Ricasoli di Gaiole, dalle ore 11 alle 19,30,sarà possibile fare una panoramica sull’annata 2016 con il prodotto delle viti che hanno il piede piantato nel comune di Gaiole, per soli 12 … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Chianti Storico, degustazioni, Etruscany | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Nasce l’Associazione Viticoltori di Gaiole in Chianti

Come giù da molto tempo a Radda, a Castellina e poi a Castelnuovo Berardenga, nasce anche a Gaiole l’Associazione dei Viticoltori, con lo scopo di promuovere le aziende del territorio comunale. Aziende di ogni dimensione, insieme per dare un quadro … Continua a leggere

Pubblicato in Chianti Storico, fare vino, Fotografie 2017, persone | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Grandine sulle vigne del Chianti e della Berardenga

Ieri uno dei più classici temporali estivi ha scatenato gli inferi sui vignaioli del Chianti e della Berardenga colpendo con una violenta grandinata, pregiati vigneti della denominazione Chianti Classico. Vigne ridotte a torrenti per la violenza e la portata del … Continua a leggere

Pubblicato in Berardenga, Chianti Storico, fare vino, Fotografie 2016 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | 3 commenti

Terre di Toscana 2015 all’UNA Hotel Versilia di Lido di Camaiore

Domenica 1 e lunedì 2 marzo la Versilia torna la protagonista del vino e del buon cibo all’interno dell’Una Hotel di Lido di Camaiore con oltre 600 etichette dislocate fra le varie Terre di Toscana. Una bella manifestazione anche se … Continua a leggere

Pubblicato in degustazioni | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Merlot, lo straniero dalle carnose foglie rosse

Dell’utilità di questo vitigno per i tagli bordolesi del Chianti che piacevano alle guide americane e nostrali che in voga con la bora mai tramontana di enologi fashion hanno imperversato le librerie, le serate a punta e l’olfatto di marmellata … Continua a leggere

Pubblicato in Chianti Storico, fare vino, Federica, fotografie 2014, La porta di Vertine | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Le viti maritate di San Giusto a Rentennano

Quando nel 1914 la famiglia Martini di Cigala acquista la fattoria di San Giusto a Rentennano (ex San Giusto alle Monache, antico monastero cistercense, poi diventato robusto fortilizio a confine, secondo un trattato del 1204, fra i contadi di Siena … Continua a leggere

Pubblicato in Chianti Storico, fare vino, Federica, fotografie 2014 | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Chianti sud, un itinerario di vino e paesaggio

La mattina che quel billocco di Vittorio Emanuele II di Savoia arrivò sulla mura del castello di Brolio, il barone Ricasoli disse a colui che di li a breve era doventato il primo re dell’Italia unita, che da quelle mura, … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Chianti Storico, Federica | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Chianti Classico San Giusto a Rentennano 2009

Una sorella di questa bottiglia venne stappata quasi esattamente due anni fa e come allora si ha il senso di incompiuta e di infanticidio commesso per un vino in piena adolescenza evolutiva che deve ancora sbocciare per esprimere tutte le … Continua a leggere

Pubblicato in degustazioni | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento