Archivi tag: sapore

Lasagne e latte di soia

Vacanzieri americani in visita alla città delle torri, si gustano, in uno dei tanti ristoranti presenti, un bel piatto di lasagne scaldate a modino, accompagnate, non dalla classica Vernaccina d’annata fresca di frigo o di cantina, ma da un bel … Continua a leggere

Pubblicato in andrà tutto bene, Etruscany, Federica, Fotografie 2022, italians, La Porta di..... | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Il tartufo marzuolo di Vertine

Fungo sotterraneo che cresce in simbiosi con le radici di piante come le quercie o i lecci, in terreni aridi e calcarei, come sono infatti i boschi intorno Vertine. Ci sono i cinghiali, ghiotti fuori dal normale del prezioso tubero … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Chianti Storico, Federica, Fotografie 2021, La porta di Vertine | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

L’idea regalo dell’Orto Felice di San Felice

L’Orto Felice è un progetto di agricoltura sociale che coinvolge la Fondazione Allianz, la Cooperativa Sociale Naturalmente, il Comune di Castelnuovo Berardenga e il Comitato Terza Età, nato con lo scopo di aiutare persone con difficoltà attraverso la coltivazione della … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Berardenga, Federica, Fotografie 2020, persone | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

La bontà del ciliegiolo

Ottimo da piluccare piacevolmente a chicchi, complementario del sangiovese, a cui dona fragranza e beva, essendo quasi privo di acidità, trova in alcune parti del centro Italia la sua massima autorevolezza e struttura. In Maremma, di cui sono noti vari … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Chianti Storico, fare vino, Federica, Fotografie 2019, La porta di Vertine | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

La pesca bianca

La partenza è un nocciolo di pesca posto dentro un vaso senza neanche tante speranze che invece partiriscono qualche piccolo germoglio, qualche foglia nell’andare, un busto più spesso e più forte, finchè, dopo un paio di anni la pianta nel … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Chianti Storico, Federica, Fotografie 2017, La porta di Vertine, persone | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

La pasta di grano Senatore Cappelli dell’azienda agraria Il Ciliegio

Un paio di spicchi d’aglio con qualche pomodorino dell’orto appeso per ovviare alle esigenze di carenze tomata fresca dell’inverno, più un paio di manciate di pasta ricavata dal grano Senatore Cappelli dell’azienda agraria Il Ciliegio, che cotta è già buona … Continua a leggere

Pubblicato in cose buone dal mondo, Cucina agricola, Federica, Fotografie 2016 | Contrassegnato , , , , , , , , | 1 commento

Le ciliegie primaticce

Non che abbiano un sapore suadente e scoppiereccio, anzi conviene cercare quelle più rosse per avere un brivido di sapore che si infrange nelle papille, ma una tira al solito l’altra e al prezzo di quanto si vedono le ciliegie … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Chianti Storico, cose buone dal mondo, Federica, Fotografie 2016 | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Il caseificio La Fonte di Torre a Castello

Alla fine o all’inizio di quell’emotivamente coinvolgente andirivieni di dune pitturate dalla solitudine di alberi e onde di foraggi verdi o asciutti, c’è il paese di Torre a Castello, dentro al quale c’è la vendita diretta di caci pecorini di … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, cose buone dal mondo, Federica, Fotografie 2015 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

L’erba fresca e il paesaggio dove nasce il pecorino

Dune verdi dove lo sguardo si perde dentro un finissimo affresco di erba fresca di guazza al rintocco fioco e distante dei campanelli appesi al belato del gregge e al capriccio di agnelli golosi che pretendono latte intero dalle mamme … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, cose buone dal mondo, Federica, Fotografie 2015 | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento