Archivi tag: chiesa

La luce entro Sant’Egidio dei Senesi

Fu edificata nel 1325 in sostituzione di un’altra struttura abbattuta per costruire il cassero e fu la chiesa ufficiale della Repubblica di Siena costituita in Montalcino. Presenta una semplice facciata romanica in pietra; in alto, sopra l’occhio è rappresentata la … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Federica, Fotografie 2023 | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

La mimosa fiorita di Santa Maria Nuova

In tempi di gelo misto a sole temperato, la mimosa, imperterrita, conduce a compimento di fioritura di fronte all’ingresso dell’Insigne Collegiata di Santa Maria Nuova a Cortona.Quando si levava parecchio il vin dai fiaschi, come fosse carburante e benzina energizzante … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Federica, Fotografie 2022 | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

La chiesa di San Florenzo a Vescona

Due le chiese nella piccola Vescona, punto geografico delle Crete Senesi, nel comune di Asciano: la Basilica di paglia, intitolata alla fatica e all’arrostirsi al sole e la chiesa di San Florenzo, appggiata sul terreno argilloso, che più di una … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Berardenga, Federica, Fotografie 2020 | Contrassegnato , , , , , , , , , , | 1 commento

La chiesa di San Lorentino a Bossi

Località San Laurentino: la prima menzione della chiesa risale al 1202. Successivamente figura negli elenchi delle  decime degli anni 1302 – 03, come suffraganea della pieve di San Felice. E’ molto probabile che sia da identificare come una delle due … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Berardenga, Etruscany, Federica, Fotografie 2020, italians, La Porta di..... | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

Barca di metà ‘900 nel ricordo di Margherita Fontani

Sulla pagina “Le nostre orme – Castel Berardengo”, curata dallo storico Fosco Vivi, (noto anche per aver dato alle stampe il prezioso volume “La Berardenga e il suo castello nuovo”  (in collaborazione con il professor Mario Ascheri, Roberto Farinelli, Gabriele … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Berardenga, Etruscany, Federica, Fotografie 2020, italians, persone | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | 1 commento

Galileo Galilei e Modanella di Rapolano Terme

Le tesi di Galielo Galilei, sconvolgevano l’andamento narcotizzante secolare che la chiesa cattolica romana imponeva nel mondo dell’epoca. La tesi era che fosse il sole che girava intorno alla terra e non viceversa, mentre il celeste scenziato sosteneva il contrario … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Federica, Fotografie 2019 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

L’abbandono della chiesa di San Vito

Un piccolo nucleo abitativo della Berardenga, immerso fra i vigneti di San Felice, le cui foglie d’ottobre s’infiammano di porpora, lungo la “Strada Regionale 484 del castello di Brolio”. Un campanile a vela, una pieve romanica cinta da una corona … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Berardenga, Etruscany, Federica, Fotografie 2019, italians, La Porta di....., Porcate | Contrassegnato , , , , , , , , | 2 commenti

La cripta della chiesa di Abbadia San Salvatore

Il complesso risale al 762 dopo l’imbullettato e pare fondato da un nobile longobardo, tale Ratchis, ebbro come ai tempi di fede e di sua edificazione. La chiesa soprastante è del 1035, con una facciata, dove ai lati ci sono … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Federica, Fotografie 2018, persone | Contrassegnato , , , , , , , | 1 commento

Frizzina e Rolando: rivedersi dopo mezzo secolo alla cena del patrono di Vertine

Quando le campane suonano si richiama a raccolta il Popolo di San Bartolomeo che nella propria chiesa si ritrova nei ricordi e nei volti di una vita trascorsi fra questi sassi in una forma o laica, o religiosa, che non … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Chianti Storico, Federica, Fotografie 2018, La porta di Vertine, persone | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

I capperi della chiesa di Buca

Dintorni di panorami unici con le colline ripiene di olivete, boschi e vigne, con daini e cinghiali che imperversano ovunque, ma con il capoluogo in cui bisogna far spremere al massimo le risorse della fantasia. La chiesa di San Sigismondo, … Continua a leggere

Pubblicato in Chianti Storico, Federica, Fotografie 2018, La Porta di..... | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento