Archivi tag: barca

La barca turchese

Per chi è un amante di Castiglione della Pescaia, la barca turchese, ormeggiata nel canale di fronte all’albergo a due passi dal centro, rappresenta un’istituzione cara da ricercare subito con lo sguardo e con il pensiero, conteggiando le volte, negli … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Federica, Fotografie 2022, persone | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Lo stato delle macerie della chiesa di Barca

Secondo il racconto di Margherita Fontani, a Barca, frazione del comune di Castelnuovo Berardenga, fra gli anni ’40 e ’50 del Novecento, c’erano una quarantina di bambini che frequentavano la scuola, una bottega, persone che si adattavano a fare il … Continua a leggere

Pubblicato in andrà tutto bene, Arte e curtura, Berardenga, Cartoline dalla Berardenga, Etruscany, Federica, Fotografie 2021 | Contrassegnato , , , , , , , , , | 2 commenti

Barca di metà ‘900 nel ricordo di Margherita Fontani

Sulla pagina “Le nostre orme – Castel Berardengo”, curata dallo storico Fosco Vivi, (noto anche per aver dato alle stampe il prezioso volume “La Berardenga e il suo castello nuovo”  (in collaborazione con il professor Mario Ascheri, Roberto Farinelli, Gabriele … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Berardenga, Etruscany, Federica, Fotografie 2020, italians, persone | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | 1 commento

Codesta rosa in barca sotto il moro

Un tratto di romanticismo estroverso che si manifesta in petali alla luce crepuscolare di un sole sgargiante e maliconico incrinato dalla fuggente brina convenzionale del periodo invernale, che si spettina nell’azzurro in maniera espansiva.

Pubblicato in Arte e curtura, Chianti Storico, Federica, Fotografie 2020, La porta di Vertine | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Le castagne di Nusenna

Il signore dei gatti (che si occupava di taglio del bosco) ha il gusto della conversazione e dell’ospitalità (che sono andate un po’ in disuso) e dalle disquisizioni sul numero dei gatti al resto del mondo con l’invito a bere … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Chianti Storico, Federica, Fotografie 2018, persone | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Barca della Berardenga: i dieci caduti dimenticati della Grande Guerra

Barca, casale in Val d’Arbia, sul torrente Malena, con chiesa parrocchiale nel piviere di San Marcellino in Avane, altre volte in quello di San Felice in Pincis, poco a ponente di Castelnuovo Berardenga. Ora è come si vede nelle foto, … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Berardenga, Federica, Fotografie 2018, persone | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

La supercazzola di Tuoro sul Trasimeno

Supercazzola nautica, ancorata al molo del porticciolo di Tuoro sul Trasimeno, occhiello di privilegio come se fosse antani, alimentata a karosene anda e rianda, in percussione sonica. Linea diretta sulla tratta Tuoro sul Trasimeno – Ravacciano – Fonti di Follonica … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Cinema, Federica, Fotografie 2017 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Il banco del pesce fritto di Mauro e Andreia di Castiglion della Pescaia

Sul molo del porticciolo di Castiglion della Pescaia sosta la piccola imbarcazione che rifornisce ogni mattina la pescheria da Mauro e Andreia, che ha il punto vendita all’inizio del mercato settimanale e dove i tanti affezionati clienti e le persone … Continua a leggere

Pubblicato in cose buone dal mondo, Cucina agricola, Federica, Fotografie 2017, persone | Contrassegnato , , , , , , , , | 2 commenti

Assisi, la barca della speranza

Appesi alle finestre di Palazzo Strozzi a Firenze i canotti rossi di Ai Weiwei mettono solo in risalto l’ego del gommista, non il dramma si consuma quotidianamente nel canale di Sicilia. Antistante la basilica di San Francesco ad Assisi un … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Federica, Fotografie 2016, persone | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

I gommoni di Ai Weiwei alle finestre di Palazzo Strozzi

Il concetto di cosa è arte in epoca moderna è di una soggettività imbarazzante, specie se mescolato al marketing come ogni area della vita. Ciò che smuove i pensieri, tocca il cuore o le coscenze, o l’esasperazione dell’eccentrismo e dello … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Federica, Fotografie 2016, persone | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | 3 commenti