Archivi tag: frana

Berardenga: i ruderi della chiesa di San Vito

Dopo un recente sopralluogo, si nota che la situazione (come da prassi nei casi di totale abbandono) si è ulteriormente aggravata, con la vegetazione di edera sempre più oppressiva sulle strutture, il pruno che oscura il davanti, la campana sulla … Continua a leggere

Pubblicato in andrà tutto bene, Arte e curtura, Berardenga, Cartoline dalla Berardenga, Etruscany, Federica, Fotografie 2022, italians, La Porta di....., Porcate | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Mucigliani, franato il campanile della chiesa

Mucigliani, vetta inconfondibile delle Crete Senesi, poco distante dalla Lauretana, la strada ai cui lati si estendono le note musicali di un  paesaggio incantato. Dei trentamila fulmini caduti in una giornata sulla Toscana, pare che uno possa aver colpito il … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Etruscany, Federica, Fotografie 2020 | Contrassegnato , , , , , , , , , , | 1 commento

Pievasciata, un video del suo degrado

L’ex Arcivescovo di Siena Antonio Buoncristiani, (si legge nella sua biografia pubblicata sul sito della diocesi), ha presieduto per conto della Conferenza Episcopale Italiana il comitato betoniere e cemento che tradotto sta a dire il Comitato per l’Edilizia di Culto. … Continua a leggere

Pubblicato in Berardenga, Cartoline dalla Berardenga, Etruscany, Federica, Fotografie 2020, italians, La Porta di..... | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 4 commenti

Franato il campanile della chiesa di Lecchi in Chianti

Il silenzio della notte, rotto da un rumore cupo di pietre e campane che franano, finendo prima sul tetto, poi sul pavimento della chiesa della Compagnia del Corpus Domini di Lecchi, frazione di Gaiole in Chianti, diocesi di Arezzo, Parrocchia … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Chianti Storico, Federica, Fotografie 2020, persone | Contrassegnato , , , , , , , , | 1 commento

La decadenza della chiesa di San Piero in Avenano

Nel 1745, erano 196 le anime del Popolo di San Piero in Avenano, nel 1833, erano 148, nel censimento del 1936, ben 216, erano le persone che vivevano in tale parrocchia. Nel 2019, a scanso di qualche centinaio di cinghiali … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Chianti Storico, Federica, Fotografie 2019, Italia Nostra, italians, La porta di Vertine, La Porta di....., Porcate | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 9 commenti

Barca della Berardenga: i dieci caduti dimenticati della Grande Guerra

Barca, casale in Val d’Arbia, sul torrente Malena, con chiesa parrocchiale nel piviere di San Marcellino in Avane, altre volte in quello di San Felice in Pincis, poco a ponente di Castelnuovo Berardenga. Ora è come si vede nelle foto, … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Berardenga, Federica, Fotografie 2018, persone | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

L’Italia che frana

Piove e l’acqua si trascina dietro cumuli di terra e sassi mischiati a burocrazia e incuria mentre assisitiamo ad una campagna elettorale incentrata sui numeri e sulle cifre gestiti da biscazzieri e ragionieri, menti parziali che sanno come il denaro … Continua a leggere

Pubblicato in Fotografie 2013, italians, Povera Italia | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento