Archivi tag: la finestra di stefania

La bellezza del moro/gelso

Il moro, morus o gelso è una delle piante tipiche toscane, in quanto ogni podere ne possedeva almeno un paio, complice la vigorosità con cui crescevano, e la bontà dei loro frutti. Se volete un albero ideale bello e che faccia … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Berardenga, Federica, Fotografie 2023, La finestra di Stefania | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Villa Chigi Saracini (Ex) Giardino della Musica

Sia che si arrivi dal Chianti, che dalle crete, il perimetro della Villa Chigi Saracini, abbraccia tutto l’abitato di Castelnuovo Berardenga: due  enormi cancelli in ferro battuto, sorvegliati ai lati da  guardinghe aquile in granito , e un altissimo muro … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Berardenga, Cartoline dalla Berardenga, Etruscany, Federica, Fotografie 2022, italians, La Porta di....., persone, romanticamente | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | 5 commenti

La Vineria Tirabusciò di Siena

Davide e Francesca gestiscono un piccolo nido di ghiottonerie a lato della via dello sciame turistico, a breve distanza dalla Pinacoteca e dalla piazza del Duomo di Siena. Il locale è predisposto per gustare veloci pranzi e ampie sfiosità come … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, cose buone dal mondo, Federica, Fotografie 2018, persone | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

“Il club dei presunti astemi” presentazione del libro al Museo del Paesaggio di Castelnuovo Berardenga

Nel Chianti, il bisbigliare è prassi dato che consente il riempimento del tempo a chi ha pochi interessi o non va oltre la seggiola posta appena fuori la porta di casa e di li vede scorrere il  mondo, o almeno … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Berardenga, Federica, Fotografie 2018, persone | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

La “rosa Chianti” di David Austin

Caro David Austin, quanto ci hai visto lungo a inventare la Rosa Chianti negli anni sessanta. Hai omaggiato questa terra, dedicandole una rosa, nel periodo che gli indigeni lasciavano la campagna chiantigiana per andare in città, mentre gli inglesi gli … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Chianti Storico, Federica, La finestra di Stefania, La porta di Vertine, persone | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Il plastico ferroviario alla stazione di Siena

La passione di Lorenzo Cini per i treni si sviluppa fin da ragazzo, quando faceva il volontario nel ” Treno Natura” (il treno a vapore che porta i viaggiatori a scoprire le bellezze della provincia di Siena). Viene assunto dalle … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Federica, Fotografie 2017, persone | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

La rinascita di Amatrice parte dai ristoranti

I Monti della Laga se ne stanno sempre lì, a proteggere quelle poche cose che sono rimaste di Amatrice. Il comune laziale rappresenta una grande sfida per chi ha voglia di realizzarvi qualcosa. Dopo il terremoto, far rivivere i ristoranti … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, cose buone dal mondo, Cucina agricola, Federica, La finestra di Stefania, persone | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Il parco dell’acqua di Rapolano Terme

Uno pensa a Rapolano, e subito gli vengono in mente gli stabilimenti termali e le cave di travertino, le due ricchezze del paese. Ma cosa c’è da vedere e da gustare a Rapolano oltre alle terme? Due stabilimenti termali importanti, l’Antica … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Federica, Fotografie 2017 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 3 commenti

Slow Flowers a Podernovi accanto al castello di Brolio

Per tre giorni, da sabato 29 aprile a lunedì 1 maggio, dalle 10 alle 19, il casolare Podernovi, gentilmente concesso in uso dalle cantine Barone Ricasoli di Brolio, prenderà vita grazie a magiche installazioni floreali realizzate da un gruppo di … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Chianti Storico, Federica, persone | Contrassegnato , , , , , , | 2 commenti

“Golosità Geografiche” un viaggio cuciniero di Gianluca Biscalchin alla libreria Mondadori di Siena

Lunedì 27 marzo alle ore 18.00 incontro alla libreria Mondadori di Siena, in via Montanini 112, con Gianluca Biscalchin autore del libro pubblicato da Mondadori Electa “Regioni d’Italia”. Moderano la conversazione Stefania Pianigiani, Maestra di Campo dell’Oliveta di Vertine nonchè … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Etruscany, italians, La Porta di....., libri | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento