Slow Flowers a Podernovi accanto al castello di Brolio

slowflower-ioballodasola

Per tre giorni, da sabato 29 aprile a lunedì 1 maggio, dalle 10 alle 19, il casolare Podernovi, gentilmente concesso in uso dalle cantine Barone Ricasoli di Brolio, prenderà vita grazie a magiche installazioni floreali realizzate da un gruppo di creativi e professionisti che si propongono di sensibilizzare riguardo ad una nuova tendenza internazionale di life-style. Al piano terra del casolare gli ambienti delle vecchie stalle saranno trasformati in scenografie verdi dalla Chianti Garden.

La produzione locale di specie floreali da taglio, l’eco-sostenibilità, ed una nuova estetica rispettosa della Natura e della Nostra Terra sono le tematiche su cui la manifestazione vorrebbe porre l’attenzione.

Alimentate dalla nuove tendenze di Life-Style Naturale e “Organico”, sopratutto in America, sono nate diverse realtà commerciali orientate alla produzione di fiori “da taglio” coltivati seguendo gli stessi principi della produzione alimentare biologica.

Inoltre a Podernuovi, sarà allestito uno spazio ricreativo per i bambini, dove genitori e figli potranno giocare con i fiori, le essenze e i colori.

Tutti gli aggiornamenti sulla “Pagina Facebook“.

Fonte: La Finestra di Stefania

Questa voce è stata pubblicata in Arte e curtura, Chianti Storico, Federica, persone e contrassegnata con , , , , , , . Contrassegna il permalink.

2 risposte a Slow Flowers a Podernovi accanto al castello di Brolio

  1. antonella ha detto:

    Quante acrobazie pur di non scrivere che la manifestazione avviene nel comune di Gaiole in Chianti 🙂

    "Mi piace"

  2. Andrea Pagliantini ha detto:

    La manifestazione è avvenuta con grande successo di pubblico nel comune di Gaiole in Chianti, notoriamente noto come Sotto Vertine.. nessun problema a dirlo o scriverlo :-).
    Serve un po’ di ironia fra queste ranocchie ogni tanto…

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...