Archivi tag: pittura

Una parente di Vertine alla Pinacoteca di Siena

E’ un’opera giovanile del grande pittore del trecento Simone Martini, conservata nella Pinacoteca di Siena e proveniente dalla Chiesa di San Bartolomeo a Vertine. L’attribuzione al pittore avvenne dopo la guerra e il trasporto al museo fu fatto nel momento … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Chianti Storico, Federica, Fotografie 2022, La porta di Vertine | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

La Madonna della Misericordia nell’acqua dell’eremo delle Celle

Eremo delle Celle di Cortona, la prima comunità di preghiera e contemplazione fondata da Francesco d’Assisi nel lontano 1211. Per un bizzarro effetto di clima e acqua, nel canale di scolo che passa davanti al convento e raccoglie le acque, … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Federica, Fotografie 2020 | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

I murales di Francesco Del Casino

“Bisognerebbe cercare una riflessione comune, ma se non c’è discussione e confronto, ognuno fa quello che gli pare”. Parole rilasciate in un’intervista alla Nuova Sardegna da Francesco Del Casino, che se appoggiate alla politica, alla socialità, al vivere quotidiano ben … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Berardenga, Federica, Fotografie 2019, persone | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

La Maestà di Duccio di Buoninsegna

Una magnificenza della pittura senese del 1300 che dal 1878 si può ammirare presso il Museo dell’Opera del Duomo in tutta la sue splendente raffinatezza. La pala d’altare commissionata a Duccio di Buoninsegna, venne installata nel Duomo nel giugno del … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Federica, Fotografie 2019 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 1 commento

Mostra di Enzo Gambelli alle Terme Antica Querciolaia

L’ Arte si avicina alle persone, nei luoghi da esse frequentate per diletto o per mal di schiena, come nel caso delle Terme Antica Querciolaia di Rapolano, che ripropongono, nei propri spazi, un succedersi di artisti contemporanei. Il primo artista … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Berardenga, Federica, Fotografie 2019, persone | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Elena Trissino

Nel Chianti, gli stravolgimenti che nel corso dei secoli hanno mutato il corso delle cose, si sono sempre avvertiti come un eco in lontananza. Poco cambiava nella vita quotidiana delle persone l’essere retti da una Repubblica sulle rive dell’Arno o … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Chianti Storico, Federica, Fotografie 2019, La porta di Vertine, persone | Contrassegnato , , , , , , , , , , | 3 commenti

La Maestà di Simone Martini e il Museo Civico di Siena

Bisogna essere piccini di fronte a una parete, o meglio, una sala intera, che dal 1315 ospita pittoricamente una scena statica nel muro, ma dinamica nella storia di lei sempre li ferma e il mondo e la città che la … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Federica, Fotografie 2019, romanticamente | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | 3 commenti

Le Biccherne dell’Archivio di Stato

La rendicondazione di entrate, ma soprattutto uscite, fin dal XII secolo, nella Repubblica di Siena, era affar serio, ed era affidata a una Magistatrura composta di persone con un incarico a termine e rotazione, durante il quale, ogni istante della … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Federica, Fotografie 2019 | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Renato Ferretti mostra alla Sala Rosa dell’Università

I galli etruschi di Renato Ferretti si sono appollaiati prima a Palazzo Patrizi di Siena e poi al Palazzo del Pegaso di Firenze, ambedue con grande affluenza di pubblico. Sono ritornati a Siena, e si trovano nella sala Rosa dell’Università … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Federica, Fotografie 2017, persone | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Charles Szymkowicz, l’arcivescovo Buoncristiani, le cosce di monaca e l’espressionismo alle trifore

Mentre l’arcivescovo Buoncristiani assisteva al trionfo della Lupa dalle bifore, succiando cosce di monaca (susine) masticandole delicatamente per trarne piacevole dolcezza per la seduta nella retta via, il pittore Charles Szymkowicz, assisteva rapito dalla magia del corteo storico e alla … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Etruscany, Fotografie 2018, La Porta di....., persone | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento