Andrea Pagliantini
Ricerca
-
Articoli recenti
Commenti recenti
- chigi su Il drone dei turisti ribolliti del Chianti
- Laura su Il drone dei turisti ribolliti del Chianti
- Chianti Down Country, rifornimento a Vertine | Andrea Pagliantini su La decadenza della chiesa di San Piero in Avenano
- Chianti Down Country, rifornimento a Vertine | Andrea Pagliantini su E’ il compleanno di Vasco
- Palazzo Pieri, da Biagio da Montluc a Circolo Arci | Andrea Pagliantini su Spuma, biliardo, salame e scopa all’ARCI di Montalcino
- Berardenga, la scomparsa di Arrigo Boito | Andrea Pagliantini su Berardenga, il cappotto grigio di Giuseppe Verdi
- Villa Chigi Saracini "luogo del cuore" da votare - Il Cittadino Online su Castelnuovo della storia e dell’arte atto secondo
- Villa Chigi Saracini Luogo del Cuore del Fai | Andrea Pagliantini su Castelnuovo della storia e dell’arte atto secondo
- cinzia su La mattonella che manca sulla Torre del Mangia
- Andrea Pagliantini su Siena, città senza bagni pubblici
Categorie
- Accademia della Caccola
- Alessandra
- ammare
- andrà tutto bene
- Arte e curtura
- Avec di Francesca Ciancio
- Barrista Necchi Consiglia
- Berardenga
- Campino e miele
- campino e olio
- Cartoline dalla Berardenga
- Chianti Storico
- Cinema
- cose buone dal mondo
- Cucina agricola
- curiosità
- degustazioni
- Etruscany
- fare vino
- Federica
- fotografie
- fotografie 2009
- Fotografie 2010
- Fotografie 2011
- fotografie 2012
- Fotografie 2013
- fotografie 2014
- Fotografie 2015
- Fotografie 2016
- Fotografie 2017
- Fotografie 2018
- Fotografie 2019
- Fotografie 2020
- Fotografie 2021
- Fotografie 2022
- I viaggi di Ilaria
- Italia Nostra
- italians
- La finestra di Stefania
- La foto di Claudio
- La porta di Vertine
- La Porta di…..
- Le lastre di Monicce
- libri
- Lo spicchio di Antonella
- luoghi
- matteo renzi
- Palio
- persone
- Porcate
- Povera Italia
- ricordi
- romanticamente
- saggezza popolare
- Senza categoria
- Sfiziosità
- Siena Quando Piove
- simone bezzini
- Storie di Testa Pelata
- susanna cenni
- svinato
- Tema libero
- Vestiti del vino
Amantea e Calabria
Ambiente
Arte e curtura
- Andrea Camilleri
- Andrea Rontini
- Archivio Alinari
- Articolo 9 – il blog di Tomaso Montanari
- Centro Guide Siena
- Chille de la balanza
- Claudio Bonaccorsi
- Cycle Magazine
- Dintornimiei
- el fuego – Claudio Bonaccorsi
- Fondazione Tutela Territorio Chianti Classico
- Frammenti di Toscana
- Galleria d’arte Bianciardi
- Il Chianti, Vertine, la Berardenga
- Il tesoro di Siena
- Il Vernacoliere
- Ilaria Sciascia
- La donna in Corriera
- La finestra di Stefania
- La mia macchina
- Marco Salzotto
- Maria Giulia Alemanno
- Maurizia Gentili
- Michele Marziani
- Pendolante
- Poli museo della grappa
- Santa Maria della Scala
- Sergio Bonelli
- Spuma
- Terre di Siena
- Vespisti on the road
Blogroll
Economia alternativa
Flick
Gastronomia
Informazione
- Appunti e spunti di Chiara Lico
- Corriere della Sera
- Corriere di Siena
- Corriere Salentino
- Il Bloggatore
- Il Chianti, Vertine, la Berardenga
- Il Cittadino
- Il Fatto Quotidiano
- Il Gazzettino del Chianti
- InChiantisette
- La Nazione
- L’eretico di Siena
- Net Parade
- Radio Siena Tv
- Siena Free
- Siena News
- Siena notizie news
- Simplicissimus
- Testa Pelata blog
- Trashfood
Legalità
Palio di Siena
Vertine e Vertinesi
- Alessio Undini
- Capric
- Colombodario
- Cronache dalla campagna
- Dintornimiei
- Ecce Kitchen
- Erbolino
- Filippo Cintolesi
- Il Chianti, Vertine, la Berardenga
- Ilaria Sciascia
- La finestra di Stefania
- La porta di Vertine
- L’antiporta di Vertine
- Monica Dragoni
- Ospedale dei bambini Meyer
- Podere Erbolo
- Vertine
- Vertine 1999
- Vertine a piedi
- Vertine a piedi
- Vertine da fototoscana
- Vertine nel 2010
- Vertine visto da Azzonzo
- Vertine visto da Bridget
- Vertine visto da Davide Bonucci
- Vertine visto da Kerrik
- Vertine visto da sandy girl
- Vertine visto daluke andrews
Vino
- Anag Toscana
- Bassa e Pesa
- Città del Vino
- Consorzio Vino Chianti Classico
- Diario Enotecario
- Enoclub Siena
- Esalazioni etiliche
- Intravino
- La bambina racconta
- Lavinium
- L’acquabuona
- Paolo Cianferoni
- Percorsi di Vino
- Podere Campacci
- Radda nel bicchiere
- Slowine
- tigulliovino
- vinix
- Vino al vino
- Vino da Burde
- winesurf
Vino da bere
- Badia a Coltibuono
- Bibbiano
- Borgo Scopeto
- Cantine Barbera
- Caparsa
- Casa Vinicola Criserà
- Fattoria Palazzo di Piero
- Fonterenza
- I Fabbri
- Le Ragnaie
- Mastrojanni
- Monteraponi
- Montevertine
- Podere Erbolo
- Podere Il Saliceto
- Podere La Castellaccia
- Poggio Argentiera
- San Giusto a Rentennano
- Val delle Corti
- Villa di Geggiano
Vita quotidiana
Archivi
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
- gennaio 2011
- dicembre 2010
- novembre 2010
- ottobre 2010
- settembre 2010
- agosto 2010
- luglio 2010
- giugno 2010
- Maggio 2010
- aprile 2010
- marzo 2010
- febbraio 2010
- gennaio 2010
- dicembre 2009
- novembre 2009
- ottobre 2009
- settembre 2009
- agosto 2009
- luglio 2009
- giugno 2009
- Maggio 2009
- aprile 2009
- marzo 2009
- febbraio 2009
- gennaio 2009
- dicembre 2008
- novembre 2008
- ottobre 2008
- settembre 2008
- agosto 2008
- luglio 2008
- giugno 2008
- Maggio 2008
- aprile 2008
- marzo 2008
- febbraio 2008
- gennaio 2008
- dicembre 2007
- novembre 2007
- ottobre 2007
Tag
Archivi tag: appetiti estremi
Il compleanno di Bernardo Bertolucci: ciak in Terra di Siena
Il 16 marzo, sarebbe stato il compleanno del regista Bernardo Bertolucci, che ha lasciato impronte di se fra il Chianti e la Berardenga, girando, nel 1996 il film “Io ballo da sola”, ambientandolo in luoghi bellissimi e resi immortali dalle … Continua a leggere
Pubblicato in Arte e curtura, Berardenga, Chianti Storico, Federica, Fotografie 2019
Contrassegnato alessandro boscu, andrea boscu, appetiti estremi, berardenga, bernardo bertolucci, bianca boscu, brolio, castello di brolio, centro guide siena, chianti, ciak si gira, io ballo da sola, leccione, podernovi, ranuccio bianchi bandinelli, sabrina somigli, stefania pianigiani, terra di siena, villa di geggiano
2 commenti
La balena bianca di Bagni San Filippo
Uno sguardo sull’Amiata, ultimo perno della Toscana meridionale, la montagna verde abbracciata dall’azzurro del cielo, presente e dominatrice in ogni momento. Questa è una montagna ricca di acqua, una montagna che bolle:Bagnore, Bagnolo e Bagni San Filippo, con le sorgenti … Continua a leggere
Pubblicato in Arte e curtura, Federica, Fotografie 2016, Italia Nostra, La finestra di Stefania, persone
Contrassegnato acqua termale, amiata, appetiti estremi, ara edizioni, bagni san filippo, bagnolo, bagnore, balena bianca, bellezza, castiglione d'orcia, federica, sabrina somigli, stefania pianigiani, terme
1 commento
“Appetiti Estremi” e “Amore e trippa” alla Villa a Sesta
Al circolo ARCI della Villa a Sesta, appena terminata la presentazione di “Appetiti Estremi” una signora, così elettrizzata nell’andare a provare nella propria cucina alcune delle ricette contenute nel libro, alzandosi di scatto da una panca, con una baverata del … Continua a leggere
Pubblicato in Arte e curtura, Berardenga, Chianti Storico, Cucina agricola, Federica, Fotografie 2016, persone
Contrassegnato amore e trippa, appetiti estremi, ara edizioni, arci, berardenga, circolo villa a sesta, federica, giuseppe pollio, la notte rossa, macelleria pini, massimo pianigiani, paola valenti, sabrina somigli, slow food siena, stefania pianigiani, villa a sesta
Lascia un commento
“Appetiti Estremi” alla notte rossa della Villa a Sesta
Sabato 23 gennaio in occasione della Notte Rossa al Circolo Arci di Villa a Sesta ore 17.30 Presentazione del libro “Appetiti estremi” con Stefania Pianigiani e Sabrina Somigli, autrici e Giuseppe Pollio, Slow di Food Siena. A seguire aperitivo con … Continua a leggere
Pubblicato in Arte e curtura, Berardenga, Federica, La finestra di Stefania, persone
Contrassegnato appetiti estremi, berardenga, federica, la finestra di stefania, notte rossa dell'arci, sabrina somigli, stefania pianigiani, villa a sesta
Lascia un commento
La zuppa di cipolle della famiglia Pallai
La storia inizia con una nonna che si chiama Armida e conduce un’osteria senza nome offrendo ottima benzina per il motore dei clienti: pane con le acciughe, la trippa, i fegatelli, cacio e prosciutto. Segue il figlio Giorgio (cultore di … Continua a leggere
Pubblicato in Arte e curtura, cose buone dal mondo, Cucina agricola, Federica, Fotografie 2015
Contrassegnato abbadia san salvatore, appetiti estremi, cipolle, famiglia pallai, groviera, marilena pallai, monte amiata, ristorante k2, sabrina somigli, sonia pallai, stefania pianigiani, zuppa di cipolle
Lascia un commento
Il sangiovese è purosangue alla Certosa di Pontignano
“Il sangiovese è un vitigno delicato e difficile che ha bisogno di vederti da vicino e del posto giusto, sennò non vengono grandi vini ed è per questo che tanti l’hanno un pochino messo da parte per fare vini più … Continua a leggere
Pubblicato in Arte e curtura, Berardenga, degustazioni, Federica, Fotografie 2015
Contrassegnato alessandro tofanari, appetiti estremi, berardenga, brunello di montalcino, castelnuovo berardenga, certosa di pontignano, chianti classico, davide bonucci, federica, forno di ravacciano, giulio gambelli, maurizio castelli, nobile di montepulciano, produttori vino castelnuovo berardenga, sabrina somigli, sangiovese purosangue, sonia pallai, stefania pianigiani, vino
Lascia un commento
Sorbetto di trippa all’arancia alla Stazione Leopolda
La Stazione Leopolda di Firenze è la cattedrale celebrativa più importante, chiamata anche la San Pietro degli Antani fuori le mura. Riprende fiato quando non c’è il grande capo di Rignano sull’Arno tradotto in sala con la seggiola gestatoria portata … Continua a leggere
Pubblicato in Arte e curtura, degustazioni, Federica, Fotografie 2015, La finestra di Stefania, La porta di Vertine
Contrassegnato appetiti estremi, appetiti estremi stefania pianigiani, federica, la porta di vertine, rakele tondini, sabrina somigli, simone bezzini, stazione leopolda, stefania pianigiani, trippa all'arancia
Lascia un commento
Martedi’ 3 novembre “Sangiovese Purosangue” a Siena, Certosa di Pontignano
L’Associazione EnoClub Siena rinnova l’appuntamento con il Sangiovese. Per la prima volta spostiamo il luogo dell’evento direttamente nel territorio produttivo: nelle sale e nel chiostro della splendida Certosa di Pontignano, in piena Berardenga, area sud del Chianti Classico, molto vicino … Continua a leggere
Pubblicato in Arte e curtura, Berardenga, Chianti Storico, degustazioni, Federica, Fotografie 2015, persone
Contrassegnato angela fronti, appetiti estremi, armando castagno, berardenga, certosa di pontignano, davide bonucci, enoclub siena, federica, giampiero pulcini, maurizio castelli, pergole torte, sabrina somigli, sangiovese, sonia pallai, stefania pianigiani
Lascia un commento
Appetiti estremi, il libro di Stefania Pianigiani e Sabrina Somigli
Nell’Arkansas Thelma e Louise sono una cameriera e una casalinga annoiate, che a un certo punto decidono di passare un fine settimana insieme in una casa di montagna e una sosta in un locale country – western, segna l’inizio di … Continua a leggere
Pubblicato in Arte e curtura, Federica, Fotografie 2015, La porta di Vertine, libri, persone
Contrassegnato appetiti estremi, la porta di vertine, rakele tondini, recenzione, sabrina somigli, stefania pianigiani, vertine
Lascia un commento
La presentazione del libro “Appetiti estremi” di Stefania Pianigiani, Sabrina Somigli, illustrato da Rakele Tondini moderata da Aldo Fiordelli
Renzi non è potuto intervenire alla presentazione perchè la suocera all’ultimo minuto l’ha inviato ad affettare il salame al ghota economico finanziario di Cernobbio, mentre Batistuta si è fermato a pescare due sarde impanate dentro la Sieve. E’ a Pontassieve, … Continua a leggere
Pubblicato in Arte e curtura, Chianti Storico, Federica, Fotografie 2015, La porta di Vertine, persone
Contrassegnato aldo fiordelli, andrea moretti, appetiti estremi, doccia, famiglia pallai, giovanni santarpia, la porta di vertine, marco stabile, massimo pianigiani, paolo gori, pontassieve, rakele tondini, ristorante il mestolo, ristorante k2, simone municchi, stefania pianigiani, vertine
Lascia un commento