Archivi tag: sano di pietro

I volti di Madonna nella Pinacoteca di Siena

Il prossimo 28 ottobre, la Pinacoteca Nazionale, compie 90 anni e non li dimostra, avendo al proprio interno capolavori unici che provengono fin dal lontano 1200, il che rende questa istituzione una piccola parentesi bella, dentro una grande e lunga … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Federica, Fotografie 2022, La porta di Vertine, persone | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Per Andare in Culo al Prossimo: Icilio Federico Joni

Autentici falsi d’autore, legati a prefette copie della pittura senese del ‘300 e del ‘400 che a un accurato esame sembrano identici, con la differenza che sono stati fatti a cinquecento anni di distanza da maestri non da meno di … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Etruscany, Federica, italians, persone | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Lucia dipinta da Sano di Pietro

Originaria di Siracusa, Lucia, (che la chiesa vaticana celebra come santa e ne conserva le spoglie nella chiesa omonima a Venezia) sotto il pennello arguto e delicato di Sano di Pietro, ha la fisionomia di una giovinetta pronta a sbocciare … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Federica, Fotografie 2020 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Il Museo dell’Opera del Duomo di Siena

In quella che avrebbe dovuta essere la navata destra del Duomo Nuovo, che non venne mai portato a compimento per via di una tremenda pestilenza, si trova il Museo, dento il quale si trovano opere di Donatello, Giovanni Pisano, Duccio … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Federica, Fotografie 2019 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 1 commento

La collezione Salini al Palazzo Pubblico di Siena

Guardando i cavalcavia della Siena – Bettolle, il marchio Salini c’è. La collezione dell’architetto Simonpietro Salini, custodita nel castello di Gallico, nei pressi di Asciano, è esposta gratuitamente nei Magazzini del Sale di Palazzo Pubblico a Siena. Oltre cento le … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Etruscany, Federica, Fotografie 2017, italians, persone | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 1 commento

Il museo e l’oratorio della Contrada di Valdimontone

Il progetto della costruzione del Museo e di uno spazio di riunione risale al 1974 ed è opera dell’architetto Giovanni Michelucci, che con sapienza e maestria è riuscito a coniugare (dentro una città antica) modernità di stile e materiali  facendo … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Federica, Fotografie 2017, Palio, Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

La Pinacoteca Nazionale di Siena, Simone Martini, Duccio di Boninsegna, Sano di Pietro, Lippo Memmmi, Ambrogio e Pietro Lorenzetti e i grembiuli dei bambini delle scuole

Chi governa, si legge nel Costituto del 1309, deve avere a cuore “massimamente la bellezza della città, per cagione di diletto e allegrezza ai forestieri, per onore, prosperità e accrescimento della città e dei cittadini”. Nel 1309 viene tradotto dal … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Federica, fotografie 2014, La porta di Vertine | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 4 commenti