Lucia dipinta da Sano di Pietro

Originaria di Siracusa, Lucia, (che la chiesa vaticana celebra come santa e ne conserva le spoglie nella chiesa omonima a Venezia) sotto il pennello arguto e delicato di Sano di Pietro, ha la fisionomia di una giovinetta pronta a sbocciare nella vita, con la emozioni e amori da provare, luoghi da conoscere, batoste con cui crescere.

Sano di Pietro, noto anche per le opere che negli anni giovanili ha firmato con pseudonimo di Maestro dell’Ossevanza, (che fini esperti indicano di livello superiore alla maturità) è un senese del suo tempo, pio e devoto, artista classico, che imprime le sfumature di gemma da sbocciare a una giovinetta con un’accocnciatura elegante e di grande modernità.

L’opera è stata aquistata dalla Fondazione Monte dei Paschi nel 2008 ad un’asta da Sotheby’s e fa parte del patrimonio artistico e culturale dall’Istituto Senese.

Questa voce è stata pubblicata in Arte e curtura, Federica, Fotografie 2020 e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Lascia un commento