I volti di Madonna nella Pinacoteca di Siena

Il prossimo 28 ottobre, la Pinacoteca Nazionale, compie 90 anni e non li dimostra, avendo al proprio interno capolavori unici che provengono fin dal lontano 1200, il che rende questa istituzione una piccola parentesi bella, dentro una grande e lunga storia a fondo oro.
Direttore scientifico era Cesare Brandi, grande storico dell’arte, nel 1984 vittima, con il collega Giulio Carlo Argan, della burla livornese delle false teste di Modigliani.
Sicuramente il museo più importante di Siena, ma anche il meno conosciuto, se non dagli specialisti del settore o da diversi appassionati che vengono a trovare opere che risultano essere considerate dei parenti cari, perchè di provenienza dalle chiese o dai ricordi dei propri dintorni.
All’interno del museo, un giro che raccoglie solo gli sguardi e la fisionomia delle Madonne, riprodotte da dei grandi artisti quali Simone Martini, Ambrogio Lorenzetti, Duccio di Buoninsegna, Sano di Pietro, Giovanni di Paolo, Sassetta, Vecchietta…
Giovincelle, popolane, modelle dell’epoca: nostre antenate, rese eterne da grandi estrosi che vedevano oltre le solite commissioni di santi, annunciazioni, chiodi e legni, i volti della normalità.
C’è di che rimanere rapiti per ore, come seguci di particolari nei palazzi Buonsignori – Brigidi, sede del museo, ma c’è da avere un po’ di pazienza per nuove luci, didascalie, allestimenti, visite e iniziative, che faranno risplendere questi spazi di eversione sentimentale.

Questa voce è stata pubblicata in Arte e curtura, Federica, Fotografie 2022, La porta di Vertine, persone e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...