Archivi tag: ambiente

La zona arancione dei Colli Senesi e del Chianti Classico

Nel mentre che le viti piangono, la campagna si risveglia, le gemme si aprono, l’arancio in terra dimostra come, in certe parti, si sia rimasti immobili e impalati agli anni ’80.Rette parallele, o meglio binari di diserbante sotto ai filari, … Continua a leggere

Pubblicato in andrà tutto bene, Berardenga, Cartoline dalla Berardenga, Etruscany, Federica, Fotografie 2021, La Porta di..... | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | 4 commenti

Ancora diserbante nei vigneti della Berardenga

Andrà anche tutto bene, ma quel colore arancio a linee parallele fra il verde dell’erba e il plumbeo del cielo, mette in risalto come sia difficile parlare di futuro, di ambiente e di salute, nel borgo che vanta anche la … Continua a leggere

Pubblicato in andrà tutto bene, Berardenga, Cartoline dalla Berardenga, Etruscany, Federica, Fotografie 2021, italians, La Porta di....., Porcate | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | 5 commenti

Erba arancione all’asilo di Montaperti

“Quando l’Arbia si tinse di minio” parafrasando Dante nell’angoscia del narrare quanto rimase dopo una battaglia, sia pur famosa come quella di Montaperti, svoltasi qui, a breve distanza dalla Bandiera Arancione della Berardenga. Questione di sensibilità verso un edificio che … Continua a leggere

Pubblicato in andrà tutto bene, Cartoline dalla Berardenga, Etruscany, Fotografie 2020, italians, La Porta di..... | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | 5 commenti

Lucilla Tozzi

Da un paio di settimane Lucilla ha raggiunto l’avo scrittore Federigo e guarda dall’alto il patrimonio di beni, di arte e cultura che ci è stato lasciato e quanto saremo in grado di proteggerlo e tramandarlo.La lettura di un libro … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Federica, La porta di Vertine, persone | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Una vigna legata con il salice

A gennaio, di norma, il salcio si capitozza al pari del tronco, per favorire il ritorno della frasca e per impedire che faccia le more, perchè il verde serve per le bestie da foraggio, come per i bachi da seta. … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Chianti Storico, Federica, Fotografie 2019 | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Il mare riporta a riva l’imbecillità del genere umano

Cento metri qualsiasi nell’alto Tirreno, di litorale toscano, un mare appena agitato con uno strano cielo plumbeo per poche ore, con un leggero vento sull’acqua, che riporta a riva le nostre miserie umane, cascate, ma spesso e volentieri ributtate in … Continua a leggere

Pubblicato in Etruscany, Federica, Fotografie 2019, italians, La Porta di....., Porcate | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

La “Bandiera Arancione” di Castelnuovo Berardenga

Giunge in perfetta simbiosi con la gestione agricola dei campi e delle vigne il premio della “Bandiera Arancione” (il titolo di qualità turistico – ambientale dato dal Touring Club alle località meritevoli dell’interno italico) perchè, in tante, troppe zone della … Continua a leggere

Pubblicato in Berardenga, Etruscany, Federica, Fotografie 2019, italians, Porcate | Contrassegnato , , , , , , , , | 7 commenti

Grillo delle tenebre

Non si chiama Beppe e non strilla nelle piazze, ma canta nei campi e di notte sotto le finestre aperte, dando il ritmo alle zanzare che pizzicano la pelle. Nei campi dove si abusa di diserbante il grillo è latitante.

Pubblicato in campino e olio, Chianti Storico, fare vino, Federica, Fotografie 2015, La porta di Vertine | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

La porta di Vertine

Istanti fotografici di una Comet Bencini che fissano azioni di vita comune, impercettibili istanti temporali dentro una storia lunga  mille anni. Sassi conciati e squadrati che poggiati insieme diedero origine ad un borgo fortificato, con le radici ben piantate  sopra … Continua a leggere

Pubblicato in fotografie 2012, La porta di Vertine, persone | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento