I cinghiali vangano i giardini delle scuole di Gaiole

Quando la campagna entra in città con le scarpe infangate: quale che sia la causa del loro proliferare, l’effetto è che i giardini dove giocano i bambini dal lato della palestra sono stati dissodati la settimana scorsa, mentre adesso, il branco di cinghiali che al calare delle tenebre entra nel centro storico di Gaiole, si è curato della vangatura delle aiuole poste davanti alla Società Filarmonica e delle scuole, lasciandosi dietro un campo degno della lavorazione dei migliori vigneti.
Dalle aree agricole, il problema si sposta fino in paese causando danni ma anche delle belle preoccupazioni per la popolazione, tanto da indurre il sindaco Michele Pescini a prendere carta e penna per portare a conoscenza della Regione (titolare del guaio ereditato anni indietro dalla Provincia) che mentre si festeggia l’anniversario dell’entrata dei Bersaglieri da Porta Pia (con la conseguente fine del potere temporale del Papa) i cinghiali sono a un passo dalla presa di Piazza Ricasoli, con il rischio di ridurla a un sordo e grigio bivacco di manipoli, in attesa di uno spettacolo del bravo corridore Massimo Lopez.

Questa voce è stata pubblicata in andrà tutto bene, Chianti Storico, Etruscany, Fotografie 2021, italians, La Porta di....., simone bezzini e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

2 risposte a I cinghiali vangano i giardini delle scuole di Gaiole

  1. Pingback: Gaiole, i cinghiali arano il gallo e la piazza | Andrea Pagliantini

  2. Pingback: I cinghiali assediano Gaiole e "arano" in centro - Il Cittadino Online

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...