Sono stati mesi duri per il volontariato che ha a che fare con l’assistenza e il supporto alle persone sopraffatte dalle difficoltà.
Le formichine della locale Misericordia però, non si sono mai date per vinte, nonostante le ferite di questi mesi difficili, hanno continuato a mantenere la loro presenza sul territorio, non venendo mai meno alla propria missione: aiutare il prossimo.
Dopo la splendida raccolta alimentare dello scorso maggio, andata ben oltre ogni più rosea previsione, si giunge ai festeggiamenti di inizio autunno con la tre giorni di fine settembre, con un denso programma, dove tra l’altro, finalmente, si svelerà il lavoro di tante signore che nei mesi scorsi hanno intrecciato, ricamato, cucito in appendice alla Festa.
Programma: venerdi 24ore 17:00 – P.za Marconi: dibattito pubblico “RIFLESSIONI SUL CORONAVIRUS” dall’immane tragedia che ha determinato agli insegnamenti che noi esseri umani dovremmo aver recepito.
Sabato 25 ore 10:30 – RSA Villa Chigi: Santa Messa per gli ospiti della struttura, insieme ai Volontari della Misericordia
ore 15:30 – Piazza Marconi: Animazione con la Banda Cittadina e La Bulletta Majorettes.
UICI Siena Onlus-Aps e Spazio Dirsi presentano le esibizioni di: Se mi aiuti ballo anch’io (danza sportiva); Vari Ed Eventuali (gruppo musicale).
Entrambi i giorni in piazza Marconi: “DÒNATI UN FIORE” Vendita per beneficenza di ciclamini.
Domenica 26 ore 11:00 P. za Marconi: Ricevimento delle Autorità e delle Misericordie Consorelle.
ore 11:30 – Chiesa parrocchiale Santa Messa in onore di S. Pio da Pietrelcina.
A seguire: PRANZO SOCIALE al Ristorante Villa Leccarda (Str. Provinciale 540 – Bucine) aperto a soci e simpatizzanti a € 35 (#GreenPass).
Prenotarsi entro il 21/09 al 3280579769.