Archivi tag: antonio casabianca

Enciclopedia del Chianti Senese di Ferdinando Anichini

Un libro di grande formato e importanza, pubblicato nel 2005 (nel pieno del boom edilizio) che si può considerare il testamento spirituale di Ferdinando Anichini, persona che amava così tanto il Chianti, tanto da pronosticarlo più grande di quello che … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Berardenga, Chianti Storico, Etruscany, Federica, Fotografie 2023, La porta di Vertine, libri, persone | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Nel 1924 nasceva il Consorzio Vino Chianti Classico

” Il 14 maggio 1924, un gruppo di 33 viticoltori della zona del Chianti si riunirono nello studio del notaio Pianigiani (oggi fattoria del Vignale) a Radda in Chianti e costituirono il “Consorzio per la Difesa del Vino Tipico del … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Chianti Storico, Etruscany, fare vino, Federica, Fotografie 2021, italians, La porta di Vertine | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Il 29 maggio 1176 Brolio diventa fiorentino

Tristi sorti susseguenti alla battaglia di Legnano, con la sconfitta di Federico II Barbarossa con la fazione ghibellina che dovette venire a patti con la parte guelfa. Ghibellina per eccellezza inn Toscana era Siena e nel giorno 11 dicembre del … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Chianti Storico, Federica, Fotografie 2021 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Il restauro della fonte di Vertine del 1552

Iacopo Neretti, al presente Podestà di Radda, insieme con ser Giovan Baptista di Pietro Turillazzi da Vertine, sindaco e consiglieri del terzo di Sotto. Noi adunque, podestà prefato insieme con dito ser Giovanni Baptista el nostro ufficio execercitando et la … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Chianti Storico, Federica, Fotografie 2020, La porta di Vertine | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | 1 commento

Antonio Casabianca: Notizie storiche sui luoghi del Chianti

Un libro non recente, ma in perfetto stato, scovato fra i tanti in una bancarella dell’usato. Uno strumento, importante e essenziale, per mettere a fuoco la storia di un territorio, i suoi confini ben chiari e definiti, i passaggi, le … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Chianti Storico, Federica, La porta di Vertine, libri, persone | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Barberino Tavarnelle in Chianti: è il nuovo nome dopo la fusione dei comuni

Procede celermente l’idea di fusione in un comune solo di Tavarnelle Val di Pesa e di Barberino Val d’Elsa, con le amministrazioni e i cittadini convinti di questa scelta. Ma è anche in via di definizione un’appropriazione indebita del suffisso … Continua a leggere

Pubblicato in Etruscany, italians, La Porta di..... | Contrassegnato , , , , , , , , | 6 commenti

Antinori acquista la tenuta di Capraia nel Chianti Storico

Filtra dai padiglioni del Vinitaly appena chiuso a Verona la notizia che la casata vinicola Antinori ha recentemente acquistato la tenuta di Capraia in quel di Castellina in Chianti Storico, anche se il sindaco Bonechi è preda di orticaria quando … Continua a leggere

Pubblicato in Chianti Storico, Etruscany | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Chianti territorio e Chianti inventato

Dal punto di vista storico si considera Chianti il territorio dei comuni di Radda, Gaiole e Castellina, che corrisponde alla Lega del Chianti, organizzazione politico militare creata dalla Repubblica Fiorentina a difesa dei suoi confini con la Repubblica di Siena. … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Chianti Storico, Etruscany, Fotografie 2016, italians, La porta di Vertine, persone | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

Per Marcello Bonechi il Chianti Storico non esiste

Il sindaco di Castellina in Chianti, Marcello Bonechi rilascia agli organi di stampa un comunicato il cui succo si riassume nel fatto che “Il Chianti Storico” non esiste come denominazione riconosciuta da nessuna delibera vergata nel territorio. Il dibattito sull’unione … Continua a leggere

Pubblicato in Chianti Storico, persone | Contrassegnato , , , , , , , , , | 3 commenti

Serie di scosse di terremoto nel Chianti

Frugali brividi. Sguardi, mani. Mare agitato. Ogni volta che la televisione da la notizia di un terremoto nel Chianti, ci si guarda intorno e si cerca di capire quando e a che ora del giorno o della notte ci possa … Continua a leggere

Pubblicato in Chianti Storico, Federica, Fotografie 2015, La porta di Vertine | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento