Che cos’è il genio? E’ arte, fantasia, colpo d’occhio e velocità di esecuzione, tutte doti che Gianluca adoperava per compiere meno passi a piedi possibili e meno dispendio di energie e di fatica nel fare le cose, condizione eccellente per inventare.
Fra le tante invenzioni, si era creato uno strumento unico, robustissimo, corredato di tre ancore forate, fissate a scorrere per entrare più o meno nel terreno e lavorarlo.
Lame che entrano nel terreno per quasi un metro e frantumano il galestro o permettono di togliere da sotto dei grossi pietroni di alberese, con una lenta velocità di crociera, altrimenti il trattore neanche parte.