Archivi tag: paiolo

Il turismo buzzurro nel Chianti

Sembra un paradosso, ma ai vacanzieri che arrivano e partono in elicottero, da e per le fritture costiere, sia che il sole è già ben alto, sia che la luna e le tenebre, hanno già preso il sopravvento, sturba, la … Continua a leggere

Pubblicato in andrà tutto bene, Etruscany, Federica, Fotografie 2022, italians, La porta di Vertine, La Porta di....., Porcate | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | 3 commenti

Il beato con il paiolo: Andrea Gallerani

Qui è ritratto da Lorenzo di Pietro, detto il Vecchietta, per un pannello di un reliquiario conservato presso l’ex ospedale del Santa Maria della Scala di Siena.Dura la vita per i pittori, che pur grandi o immensi, avevano committenti tonacati … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Etruscany, Federica, Fotografie 2022, simone bezzini | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Bonifica da calcinacci del bosco di Paiolo

Piazzola del bosco di Paiolo, comodo approdo per coppiette in cerca di intimità, ma anche facile spazio in cui deporre i propri oggetti in esubero per uno smaltimento facile, poco laborioso e indegno modo di eliminare il superfluo, tenuto conto … Continua a leggere

Pubblicato in andrà tutto bene, Chianti Storico, Etruscany, Federica, Fotografie 2021, italians, La porta di Vertine, Porcate | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Vertine: il bosco dei rifiuti di Paiolo

Nessuna sorpresa trovare una mole di rifiuti nella piazzola di Paiolo e dintorni, che da sempre è meta preferita da un branco di sudici che la riempiono comodamente con i loro oggetti superflui.La sorpresa delle sorprese semmai è trovarvi un … Continua a leggere

Pubblicato in andrà tutto bene, Chianti Storico, Etruscany, Federica, Fotografie 2021, italians, La porta di Vertine, La Porta di....., Porcate | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Vertine con Jacquès Prevert

Si chiude una settimana imbarazzante, dove l’elogio del servilismo e della follia di una band di senza testa, usa e mette in serio pericolo un luogo unico e magico per colorare la noia di perenni bimbi insoddisfatti in cerca di … Continua a leggere

Pubblicato in andrà tutto bene, Arte e curtura, Chianti Storico, Etruscany, Federica, Fotografie 2021, La porta di Vertine | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Tana di volpe

In un bosco a terrazze di galestro, da dove si domina uno spettacolo panoramico di Chianti fuori dal comune e dove non è difficile imbattersi nella spontaneità dei funghi gentili, ci sono varie nicchie, che servono da ricovero ai furbi … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Chianti Storico, Federica, Fotografie 2020, La porta di Vertine | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Vertine, Coltalebolle, Piazzole, San Piero, Camboi, Vertine

Un giro alla “ricerca del Chianti sublime”, rubando una frase a Bettino Ricasoli nella sua ricerca e sperimentazione sulla Formula del vino. Un tempo che è difficile quantificare, quello per compiere questo giro a piedi, partendo da Vertine, attraversandolo da … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Chianti Storico, Federica, Fotografie 2019, La porta di Vertine | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Casarecce al sugo e bruschette di giallarella

Camminare sul terreno zuppo di pioggia d’autunno permette un respiro pieno di sentori umorali e di foglie che macerano sotto le quali o appena sporgenti si affacciano i cappelletti gialli terricciosi delle giallarelle. E se queste vengono accuratamente pulite, messe … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Chianti Storico, cose buone dal mondo, Cucina agricola, Federica, Fotografie 2016, La porta di Vertine | Contrassegnato , , , , , , , , | 3 commenti

Tempo di funghi e rimontaggi al vino nuovo

Vendemmia e preliminari operazioni vinarie in genere vanno in sintonia, rimontaggi al mosto mentre fermenta e nascita funghi sono la cadenza scandita dei giorni di ottobre. Per il vino sarà un’annata da ricordare, per i funghi un’annata scippata dal freddo … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e curtura, Chianti Storico, fare vino, Federica, Fotografie 2016, La porta di Vertine | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Leda, maestra elementare

Negli anni ’50, una fresca maestrina elementare, figlia del fattore di San Donato in Perano, inizia un ciclo di scuola serale nell’odierna cucina di Vasco, all’epoca adibita a palestra culturale per chi aveva più dimestichezza con le zolle e le … Continua a leggere

Pubblicato in fotografie 2014, La porta di Vertine | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento