Andrea Pagliantini
Ricerca
-
Articoli recenti
Commenti recenti
- Il censimento di Vertine del 1841 | Andrea Pagliantini su Alberto Bruschi, l’antiquario che restaurò la torre di Vertine
- Il censimento di Vertine del 1841 | Andrea Pagliantini su I preti di Vertine dal 1822 al 1978
- Laura su Quelli dell’elicottero e del telo verde ombreggiante
- Andrea Pagliantini su La potatura del cavolo nero
- francesca su Quelli dell’elicottero e del telo verde ombreggiante
- Giovanna caccoli su La potatura del cavolo nero
- Andrea Pagliantini su La potatura del cavolo nero
- Walter su La potatura del cavolo nero
- Vertine 9 marzo 1939 | Andrea Pagliantini su Vertine 17 luglio 1944
- Vertine 9 marzo 1939 | Andrea Pagliantini su Nel borro di Parabuio
Categorie
- Accademia della Caccola
- Alessandra
- ammare
- andrà tutto bene
- Arte e curtura
- Avec di Francesca Ciancio
- Barrista Necchi Consiglia
- Berardenga
- Campino e miele
- campino e olio
- Cartoline dalla Berardenga
- Chianti Storico
- Cinema
- cose buone dal mondo
- Cucina agricola
- curiosità
- degustazioni
- Etruscany
- fare vino
- Federica
- fotografie
- fotografie 2009
- Fotografie 2010
- Fotografie 2011
- fotografie 2012
- Fotografie 2013
- fotografie 2014
- Fotografie 2015
- Fotografie 2016
- Fotografie 2017
- Fotografie 2018
- Fotografie 2019
- Fotografie 2020
- Fotografie 2021
- Fotografie 2022
- Fotografie 2023
- I viaggi di Ilaria
- Italia Nostra
- italians
- La finestra di Stefania
- La foto di Claudio
- La porta di Vertine
- La Porta di…..
- Le lastre di Monicce
- libri
- Lo spicchio di Antonella
- luoghi
- matteo renzi
- Multe a Bagno Vignoni
- Palio
- persone
- Porcate
- Povera Italia
- ricordi
- romanticamente
- saggezza popolare
- Senza categoria
- Sfiziosità
- Siena Quando Piove
- simone bezzini
- Storie di Testa Pelata
- susanna cenni
- svinato
- Tema libero
- Vestiti del vino
Amantea e Calabria
Ambiente
Arte e curtura
- Andrea Camilleri
- Andrea Rontini
- Archivio Alinari
- Articolo 9 – il blog di Tomaso Montanari
- Centro Guide Siena
- Chille de la balanza
- Claudio Bonaccorsi
- Cycle Magazine
- Dintornimiei
- el fuego – Claudio Bonaccorsi
- Fondazione Tutela Territorio Chianti Classico
- Frammenti di Toscana
- Galleria d’arte Bianciardi
- Il Chianti, Vertine, la Berardenga
- Il tesoro di Siena
- Il Vernacoliere
- Ilaria Sciascia
- La donna in Corriera
- La finestra di Stefania
- La mia macchina
- Marco Salzotto
- Maria Giulia Alemanno
- Maurizia Gentili
- Michele Marziani
- Pendolante
- Poli museo della grappa
- Santa Maria della Scala
- Sergio Bonelli
- Spuma
- Terre di Siena
- Vespisti on the road
Blogroll
Economia alternativa
Flick
Gastronomia
Informazione
- Appunti e spunti di Chiara Lico
- Corriere della Sera
- Corriere di Siena
- Corriere Salentino
- Il Bloggatore
- Il Chianti, Vertine, la Berardenga
- Il Cittadino
- Il Fatto Quotidiano
- Il Gazzettino del Chianti
- InChiantisette
- La Nazione
- L’eretico di Siena
- Net Parade
- Radio Siena Tv
- Siena Free
- Siena News
- Siena notizie news
- Simplicissimus
- Testa Pelata blog
- Trashfood
Legalità
Palio di Siena
Vertine e Vertinesi
- Alessio Undini
- Capric
- Colombodario
- Cronache dalla campagna
- Dintornimiei
- Ecce Kitchen
- Erbolino
- Filippo Cintolesi
- Il Chianti, Vertine, la Berardenga
- Ilaria Sciascia
- La finestra di Stefania
- La porta di Vertine
- L’antiporta di Vertine
- Monica Dragoni
- Ospedale dei bambini Meyer
- Podere Erbolo
- Vertine
- Vertine 1999
- Vertine a piedi
- Vertine a piedi
- Vertine da fototoscana
- Vertine nel 2010
- Vertine visto da Azzonzo
- Vertine visto da Bridget
- Vertine visto da Davide Bonucci
- Vertine visto da Kerrik
- Vertine visto da sandy girl
- Vertine visto daluke andrews
Vino
- Anag Toscana
- Bassa e Pesa
- Città del Vino
- Consorzio Vino Chianti Classico
- Diario Enotecario
- Enoclub Siena
- Esalazioni etiliche
- Intravino
- La bambina racconta
- Lavinium
- L’acquabuona
- Paolo Cianferoni
- Percorsi di Vino
- Podere Campacci
- Radda nel bicchiere
- Slowine
- tigulliovino
- vinix
- Vino al vino
- Vino da Burde
- winesurf
Vino da bere
- Badia a Coltibuono
- Bibbiano
- Borgo Scopeto
- Cantine Barbera
- Caparsa
- Casa Vinicola Criserà
- Fattoria Palazzo di Piero
- Fonterenza
- I Fabbri
- Le Ragnaie
- Mastrojanni
- Monteraponi
- Montevertine
- Podere Erbolo
- Podere Il Saliceto
- Podere La Castellaccia
- Poggio Argentiera
- San Giusto a Rentennano
- Val delle Corti
- Villa di Geggiano
Vita quotidiana
Archivi
- marzo 2023
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- dicembre 2022
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
- gennaio 2011
- dicembre 2010
- novembre 2010
- ottobre 2010
- settembre 2010
- agosto 2010
- luglio 2010
- giugno 2010
- Maggio 2010
- aprile 2010
- marzo 2010
- febbraio 2010
- gennaio 2010
- dicembre 2009
- novembre 2009
- ottobre 2009
- settembre 2009
- agosto 2009
- luglio 2009
- giugno 2009
- Maggio 2009
- aprile 2009
- marzo 2009
- febbraio 2009
- gennaio 2009
- dicembre 2008
- novembre 2008
- ottobre 2008
- settembre 2008
- agosto 2008
- luglio 2008
- giugno 2008
- Maggio 2008
- aprile 2008
- marzo 2008
- febbraio 2008
- gennaio 2008
- dicembre 2007
- novembre 2007
- ottobre 2007
Tag
Archivi tag: bar
Berardenga, la bottiglia del Vov in piazza Marconi
L’ufficio antani e promozione del Consorzio Chianti Classico, inventa sette bottiglie magnum di quattro metri di morbidezza e le installa nei tre comuni del Chianti e in quelli della Val d’Elsa, della Val di Pesa e della Berardenga, dove si … Continua a leggere →
Pubblicato in andrà tutto bene, Berardenga, Etruscany, Federica, Fotografie 2022, italians, La Porta di.....
|
Contrassegnato antani, bar, berardenga, bottiglie giganti, colonnini della chiesa, consorzio chianti classico, curtura, etruscany, federica, trombare, vov
|
1 commento
Bar Trattoria Accademia Musicale Chigiana
Con la cultura si mangia eccome, specie se la si mette un po’ di lato e si usano spazi sacri alla musica, al suo studio e alla sua esecuzione, spandendoci tavoli e appoggiando all’ingresso un menù turistico e un prospetto … Continua a leggere →
Pubblicato in andrà tutto bene, Etruscany, Federica, Fotografie 2022, italians, La Porta di.....
|
Contrassegnato accademia musicale chigiana, arrossire, bar, bodeguita del medio, comunione, daiquiri, ernest hemingway, etruscany, italians, menù turistico, palazzo chigi saracini, rinfresco, siena, trattoria
|
Lascia un commento
Siena, un disabile cacciato dal bar
Un episodio increscioso sintomo di un braccio di ferro che non è salutare per la città di Siena. La mancanza di bagni pubblici è un problema contro cui le guide turistiche, che accompagnano centinaia di visitatori al giorno, devono fare … Continua a leggere →
Pubblicato in andrà tutto bene, Etruscany, Federica, italians, La Porta di.....
|
Contrassegnato accoglienza, bagni pubblici, bar, chiara savoi, disabile, pipì, radio siena tv, siena, turismo
|
1 commento
Centro Fisioterapico della Berardenga: i colonnini della chiesa
A quanti sostengono che nel capoluogo della Berardenga non c’è niente, si obbietta che di servizi, agiatezze, svaghi e musei, paesaggi pennellati di unicità e bellezza, ce ne sono a bizzeffe, basti pensare all’eccellenza del benessere fisico e culturale che … Continua a leggere →
Pubblicato in Arte e curtura, Berardenga, Cartoline dalla Berardenga, Etruscany, Fotografie 2020, italians, La Porta di.....
|
Contrassegnato antani, bar, barre, berardenga, borgo, castelnuovo berardenga, colonnini, colonnino di marmo, etruscany, federica, opinionismo, provincia, sfintere
|
3 commenti
Il censimento delle rose di Vertine
Attualmente si parla di censimenti un po’ a sproposito, ma per quanto riguarda Vertine, la forma più consona è affidarsi alla bellezza e alla similitudine con le persone del luogo. La varietà di rosa più imponente, rimane sempre la Teresa, … Continua a leggere →
Pubblicato in Arte e curtura, Chianti Storico, Federica, Fotografie 2018
|
Contrassegnato bar, bellezza, censimento, chianti, federica, la porta di vertine, rondine, rose, rose di vertine, teresa, valeria, vertine
|
Lascia un commento
Vivicittà 2017 a Siena: rifiuti, turisti, camion della spazzatura, bar chiusi e bagni all’aperto nel report di chi c’era
Quest’anno come ci segnalano da subito molti senesi e partecipanti, non si partirà o arriverà nella splendida Piazza del Campo, “che peccato dicono” (forse perché bisognerebbe pulirla la mattina presto?). Sono le 8,15, la fortezza si anima di centinaia di … Continua a leggere →
Pubblicato in Arte e curtura, Etruscany, Federica, Fotografie 2017, italians
|
Contrassegnato antani, bagni chimici, bagni pubblici, bar, bruno valentini, camion spazzatura, chiuso, etruscany, fortezza medicea, lamentele, maratona, piazza del campo, sei toscana, siena, spazzatura, uisp, vivicittà 2017
|
4 commenti
Il dehor palafitta da bar di Castiglion Fiorentino
Onore al merito della Soprintendenza di Arezzo (Siena – Grosseto) per la realizzazione, a Castiglion Fiorentino, del capanno dehor da bar più unico sulla faccia della terra. Una palafitta di ferro, legno e vetro, rialzata da terra e attacata a … Continua a leggere →
Pubblicato in Etruscany, Fotografie 2017, italians, La Porta di.....
|
Contrassegnato antani, bar, bruttezza, castiglion fiorentino, decoro, dehor, etruscany, italians, nuovo rinascimento, palafitta, provincia di arezzo, soprintendenza di arezzo, soprintendenza di arezzo siena grosseto
|
Lascia un commento
Tolta la licenza al barista del pallinaio che si taglia le unghie sopra il banco delle paste
Ai tempi del Perozzi si “Levava la licenza ai barristi che si scaccolano“, mentre ai tempi attuali il muro dell’immaginazione cinematografica e surreale è scavalcata a destra e a sinistra da personaggi che ardono nel confondere il pubblico con il … Continua a leggere →
Pubblicato in Chianti Storico, italians, La porta di Vertine
|
Contrassegnato bar, barrista, bocciofila, chianti, gambagialla, la porta di vertine, pallaio, pallinaio, pasta a crema, sanità, taglio unghie, vertine
|
Lascia un commento
Carte da gioco Modiano
Per chi era uso passare le lunghe serate d’inverno scozzando carte in fumosi bar dai tavoli verdi di formica o in sale da gioco improvvisate dopo una bruschetta con poco olio, ma tanto aglio notturno, la notizia che anche la … Continua a leggere →
Pubblicato in Arte e curtura, italians
|
Contrassegnato bar, carte da gioco modiano, spuma bionda
|
Lascia un commento