Il Paliotto della Compagnia di Vertine

paliotto di vertine

Paliotto di Bottega Toscana del XVIII secolo, proveniente dalla Chiesa della Compagnia di Vertine, dedicata, come la chiesa del Popolo, a San Bartolomeo.
Reca gli stemmi nobiliari delle famiglie Riccomanni, Ricasoli, Strozzi, Cecchini, Ricasoli, presenti nella zona all’epoca.

Nel centro l’emblema della Compagnia: Coltello racchiuso in una mandorla di motivi decorativi astratti.

Questa voce è stata pubblicata in Arte e curtura, Chianti Storico, Federica, Fotografie 2022, La porta di Vertine e contrassegnata con , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...