La nuova fabbrica degli amen di San Piero in Barca

chiesa di san piero in barca foto del corriere di arezzo

Per contenere i fedeli della frazione di San Piero in Barca e zone limitrofe (nel comune di Castelnuovo Berardenga, diocesi di Arezzo) sarebbe sufficente dotare la casa cantoniera all’ingresso del paese di altare e di fonte battesimale, aprendo un occhio sul davanti e una monofora sui lati.
Oppure restaurare l’omonima chiesa di San Piero, in località Barca, che da anni non è altro che un ammasso di ruderi e macerie.
Ma la Diocesi fa sul serio: a sentire il Corriere di Arezzo (in un articolo di Luca Serafini del 27 agosto u.s.) con il contributo della CEI, ha messo sul piatto ben tre milioni di Euro, per mettere in piedi un’opera faraonica, in un momento in cui la crisi delle vocazioni rende rari i sacerdoti e la manutenzione degli edifici religiosi (spesso di valore storico – artistico immensi) lascia parecchio a desiderare.

Questa voce è stata pubblicata in andrà tutto bene, Berardenga, Cartoline dalla Berardenga, Etruscany, Federica, italians, La Porta di..... e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

2 risposte a La nuova fabbrica degli amen di San Piero in Barca

  1. silvia ha detto:

    Con quante chiese antiche franano da queste parte, si sente proprio il bisogno di farne una nuova nel niente a San Piero.

    "Mi piace"

  2. Andrea Pagliantini ha detto:

    E’ questa l’incongruenza più evidente: mentre molto frana, o non si fa manutenzione, si fa una cattedrale nel deserto a San Piero.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...