Acquasparta è famosa per la bontà delle sorgenti di acqua effervescente naturale, tanto da far costruire ai primi del secolo un pregevole stabilimento termale in stile liberty e un grande albergo per accogliere i villeggianti dell’epoca.
Adesso lo stabilimento termale è chiuso e le sorgenti imbottigliano a marchio della nota catena di supermercati che ha contribuito non poco a seccare la vena dei piccoli negozi.
Eccellente l’acqua, ma non da meno il grechetto che si produce nella zona e gli insaccati che da buon Maestro d’Arte, Ulisse Taddei compone nella sua norcineria posta alla Porta d’ingresso di Acquasparta, (unico negozio rimasto nel centro storico di uno fra i cento borghi più belli d’Italia).
La sua famiglia, dal 1910, gestisce questa anticamera del paradiso dei golosi, da dove esce il ciauscolo, sua maestà il prosciutto salato, affinato e tagliato rigorosamente a mano, il salame di bovino, salsicce, formaggi locali, per panini veloci, con sapori e profumi, che molti non hanno mai neanche sognato.