Siena quando piove: Accademia Musicale Chigiana

accademia musicale chigiana

Tante le cose da fare a Siena quando serve l’ombrello, suddivise per fasce d’età, sono molte le possibilità per ingannare l’attesa del raggio di sole.
Carovane di pandine, api, gippine e capelli bianchi con cappello, si dirigono verso i laboratori del Mundi: una falce, una roncola, il beccare per i polli, il concime per l’orto, il manico per una vanga o per l’ubbidiente, sono sempre a disposizione per gli invasati irroratori di rame nel mondo.
Le signore aspettano che spiova all’ex Upim, i giovani al sottopassaggio della Lizza, le scarpe a punta del Monte, all’Arco dei Pontani se proprio non riescono a infilarsi fra pasta, cornetto o tramezzino se l’orario è più oltre.
Per le persone che adorano l’arte e la cultura, se piove, c’è il portico dell’Accademia Musicale Chigiana, che invece delle note e degli spartiti, proprone all’ingresso caci, pici e rigatini a un prezzo turistico, come sarebbe preso un accidente al conte Guido Chigi Saracini, quando lasciò il tutto in uso permanente alla plebe.

Questa voce è stata pubblicata in andrà tutto bene, Etruscany, Fotografie 2021, italians, Siena Quando Piove e contrassegnata con , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

2 risposte a Siena quando piove: Accademia Musicale Chigiana

  1. daniela ha detto:

    Andrea sei troppo ganzo!!! Sia in versione seria che goliardica che ironica che…..ti leggo sempre con grande piacere…

    "Mi piace"

  2. sara ha detto:

    Articolo delizioso ma anche amarognolo

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...