Berardenga, capitozzatura alle ex scuole

Tanto valeva tagliarle che avrebbero patito meno: a memoria un tiglio e due cipressi, che la strategia botanica locale ha provveduto a storpiare definitivamente per i secoli a venire, con le radici che si atrofizzano, una breve chioma di fogline che in breve sarà un secco finir poetico di motosega a garrire con la miscela al 72% elettorale.

Questa voce è stata pubblicata in andrà tutto bene, Berardenga, Cartoline dalla Berardenga, Etruscany, Federica, Fotografie 2020, italians, La Porta di..... e contrassegnata con , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

4 risposte a Berardenga, capitozzatura alle ex scuole

  1. Laura ha detto:

    Questo è uno scempio non una potatura.

    "Mi piace"

  2. fabio ha detto:

    Ma c’è una pianta che può essere “potata” in questa maniera o sbaglio?

    "Mi piace"

  3. Andrea Pagliantini ha detto:

    Si, c’è il moro o gelso che dir si voglia, quando prende troppo per le arie o quando non si vuole more, ma si preferisce la frasca. Anzi si preferiva, l’utilizzo del gelso a questo punto è pressochè un ricordo lontano.

    "Mi piace"

  4. Pingback: Il cimitero nuovo di Castelnuovo Berardenga | Andrea Pagliantini

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...