C’è chi colleziona francobolli, chi fumetti e bambole d’epoca, chi bambole e vecchi giornali, chi stampe e oggetti d’uso comune.
C’è chi colleziona mezzi militari tedeschi della Seconda Guerra Mondiale, (in questo caso sidecar e jeep) e percorre il tracciato dell’Eroica, facendo base a Radda in Chianti.
Una colonna di mezzi della Wehrmacht e dell’Afrika Korps è passato questa mattina da Vertine, divisa in quattro tronconi, con molte conducenti abbigliati con indumenti che ricordano molto da vicino le divise di un esercito che qui, prima di fuggire, rinchiuse nelle cantine del paese molte persone con intenti cattivi, per fortuna abortiti e con il giorno dopo che corrispose a una strage con cinque persone morte e quindici feriti.
L’ultimo di questi tronconi aveva i sidecar con una jeep guidata da un signore che pareva vestito in uniforme da ufficiale, un cane nel sedile dietro, completava il quadro di una sfilata che, al netto dei mezzi d’epoca, fanno parte di una storia tragica, che si potrebbe evitare di mandare in giro con una uniforme che è stata d’occupazione e di terrore.
Un qualcosa di molto diverso dalla Colonna della Libertà, che passò nel Chianti nel 2014.
Fonte: Il Cittadino
In un loro comunicato dicono che si tratta di una celebrazione dello sbarco in Normandia…. o perchè non ci vanno in Normandia a fare questo giro? O hanno paura che di loro non si ritrovino nemmeno le gomme? Patetici con quelle vetturette e quelle divise!!!
"Mi piace""Mi piace"
Mi pare di averli incontrati in colonna sulla salita che porta a Volpaia l’anno scorso, mi pare di averli salutati con caloroso dito medio…
"Mi piace""Mi piace"
La meglio è ignorarli e chiedere spiegazioni al sindaco di Radda se sa niente su questa “simpatica iniziativa”.
"Mi piace""Mi piace"
Capisco il contesto, ma la cosa migliore è ignorarli totalmente, a quel contesto p iace sempre fare del vittimismo…
"Mi piace""Mi piace"