Sono passati fortunatamente i tempi in cui specialmente la donna era costretta di fronte a problematiche come l’incontinenza urinaria o il prolasso a scegliere tra la rassegnazione o l’intervento chirurgico.
Oggi esistono diversi approcci cosiddetti “conservativi” molto efficaci e soprattutto in grado di evitare o comunque integrare le più tradizionali strategie invasive per i disturbi pelvi-perineali.
La medicina ha fatto importanti passi avanti in tale senso proponendo sempre più spesso trattamenti di riabilitazione del pavimento pelvico, riconoscendo così la fondamentale importanza e la centralità di questo apparato soprattutto per migliorare la qualità di vita della persona.
Parleremo di questo e di prevenzione ginecologica in generale: rispondendo ai dubbi e alle domande dei presenti.
Aperto a tutti, uomini e donne, con la presenza della dottoressa Valentina Cappelli, Circolo Arca – via E. Mazzei, 11 Castelnuovo Berardenga.