Sono ottantotto metri da terra e poco oltre quattrocento scalini per arrivare sulla vetta che domina i tetti di Siena e apre lo sguardo verso le meraviglie della sua campagna, fin verso la gioia dell’Amiata a sud, fin verso la basilica dell’Osservanza, la Certosa di Pontignano,nella direzione opposta.
Solo dieci anni per costruire questa meraviglia che sfida il tempo dal 1300, mentre i lavori sulla Salerno -Reggio Calabria vanno avanti all’infinito da quasi sessanta.
C’è tanta bellezza su cui riflettere e cose da ammirare, i campanili, gli edifici nobili, le vie, quegli sberleffi di palazzi della Camera di Commercio o della vecchia Mutua.
Da qui si raggiunge anche la vetta emozionale di guardare le rondini negli occhi, mentre giocano e garriscono libere e liete di fare da sfondo a una storia grande come un amore cantato dai Negramaro.
Quantoamore si coglie in queste immagini e in queste parole…
"Mi piace""Mi piace"