Il mondo visto da Campi

Gli Etruschi sapevano scegliere bene i luoghi su cui soffermarsi e stabilirsi: a Campi nasce il fiume Ombrone, si ha una vista libera e pulita fino al Monte Amiata, c’è tutto un reticolo di strade di crinali per rapidi spostamenti e scambi di ogni genere.
Gli Etruschi, avevano ragione,da Campi la vista è sublime, si domina una porzione di provincia di Siena che riempie gli occhi, le stagioni, assottiglia delusioni, porta quiete e illumina i sentimenti di quei fiori biondi che spuntano rari, ma come funghi, sotto i faggi prottivi dell’Amiata sentire.

Questa voce è stata pubblicata in Arte e curtura, Berardenga, Federica, Fotografie 2022 e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...